Home Featured Pagina 12

Featured

Featured posts

Mosca mediterranea: nuovo pericolo per la frutticoltura settentrionale

Storicamente tipica delle aree meridionali, negli ultimi anni si sta registrando un’espansione delle aree soggette a danni da Ceratitis capitata
sostanza organica

Sostanza organica come alternativa alla fumigazione chimica

Migliorare l’umificazione del terreno permette di elevare la soppressività naturale del suolo, superando così i problemi di stanchezza del terreno. L'apporto di sostanza organica può essere una valida alternativa alla fumigazione chimica del suolo, con importanti risvolti positivi per i produttori
actinidia

Actinidia, Salvi Vivai: innovazione varietale prima di tutto

Per rilanciare sui mercati il primato del kiwi italiano, Salvi Vivai preme l'acceleratore su due nuove varietà: una a polpa verde e una giallo-rossa
Macfrut

Biosolution in frutticoltura: tutte le novità a Macfrut

Cresce l’adozione delle biosolutions nel settore frutticolo. Se ne parlerà dal 6 all’8 maggio al Rimini Expo Centre durante il Salone internazionale delle biosoluzioni. Focus del Congresso ospitato dal salone sarà l'applicazione su pesco
Eplì

Mela Eplì, produttiva e resistente: «una scommessa vinta» 

Ettari e volumi in aumento per la Story Inored, varietà di punta di Lagnasco Group insieme alla Gala. Abbiamo raccolto il parere di chi la produce e chi la coltiva

Frutticoltura: da crisi di mercato a crisi di produzione

Se storicamente il problema era competere sul mercato, pur non completamente risolto, oggi il vero grande tema è la garanzia di poter produrre. Come fare? L’abbattimento dei costi e della burocrazia avrebbero bisogno di interventi istituzionali più incisivi, ma è soprattutto sul fronte europeo che si deve cambiare rotta

SISSAR Open Day 2025: il futuro dell’agricoltura regionale si ritrova a...

Il 17 aprile, diciotto enti protagonisti del settore primario si riuniscono per una giornata all’insegna dell’innovazione, della sostenibilità e dello sviluppo rurale

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

prodotti fitosanitari uso sostenibile

I prodotti fitosanitari si possono distribuire in modo sostenibile

Utilizzando le tecnologie a disposizione e adattandole ai diversi frutteti si ottiene un risparmio derivante da una riduzione dei tempi del trattamento, da un minor impiego di materie attive e dalla riduzione del consumo di carburante
moria del pero

Radici superficiali e suolo impoverito favoriscono il deperimento

Le tecniche di coltivazione hanno ridotto troppo il volume di terreno esplorato dagli apparati radicali rendendo il pero più soggetto a fattori di stress, specialmente in presenza di stanchezza del terreno
iko 2023

Difendere la competitività per il futuro del kiwi

In questo momento la produzione italiana non è tra le migliori, ma ciò deve indurci ad affinare le tecniche di coltivazione, mantenere il presidio dei mercati e innalzare gli standard qualitativi

Gestione del rischio, Agabiti: «In manovra i 240 milioni per le...

L'annuncio del presidente di Asnacodi Italia durante l'evento "In campo per la difesa". Il resoconto della giornata, la foto gallery e tutte le relazioni scaricabili in pdf
essiccazione avocado

I frutti di avocado con qualità non conforme da scarto diventano...

Sottoposti a disidratazione in corrente d’aria calda e successiva polverizzazione, i frutti di avocado producono una farina con elevata concentrazione di nutrienti e composti bioattivi interessante da utilizzare come bio-fortificante di diversi alimenti

Ridurre la plastica nella filiera frutticola dal campo alla tavola

Pacciamature, reti di copertura, manichette per l’irrigazione, packaging. Le soluzioni alternative all’attuale utilizzo e gestione dei materiali polimerici
concimazione fogliare calcio kiwi

Concimazioni fogliari poco efficaci per aumentare il calcio nei kiwi

Gli interventi fogliari contribuiscono in minima parte all’accumulo di questo elemento, per assicurarne un elevato contenuto è necessario migliorare l’assorbimento dal suolo
moria kiwi bounty 71

Il portinnesto da solo non basta a risolvere il problema morìa

Il Bounty 71, proposto come soluzione nei siti devastati dalla fisiopatia, non sempre conferma le sue buone performance, soprattutto nei casi in cui non è stata modificata la gestione agronomica e irrigua

Pero, come ripartire dopo l’ennesimo anno orribile

Il 2023 verrà ricordato come l’ennesimo anno di difficoltà per la pericoltura emiliano-romagnola, che rappresenta il principale bacino produttivo nazionale. A dire il vero, dal 2018 su questa specie pare essersi riversata la “tempesta perfetta”, un susseguirsi di annate in cui la cimice asiatica prima, la maculatura a seguire, per...
mercato fichi 2023

Fichi, prezzi alti e buona qualità dell’offerta ma la produzione è...

Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne
css.php