Mirtillo gigante americano, si espande la coltivazione in Piemonte
Le prospettive indicano che il trend di crescita proseguirà con ulteriori incrementi di superfici, ma vi è la necessità di ampliare il calendario di maturazione per diluire la concentrazione delle produzioni e il fabbisogno di manodopera
I piccoli frutti non deludono
Il comparto dei piccoli frutti continua sulla buona strada: le superfici di coltivazione in Italia sono in continua crescita (+10% rispetto al 2020) e i consumi crescono del 26%. al primo posto, per diffusione, i mirtilli
Lotta bio alla Drosophila, autorizzati i lanci di G. brasiliensis
Il Ministero ha dato il via libera ai lanci del parassitoide Ganaspis brasiliensis per la lotta alla Drosophila suzukii
Lamponi e mirtilli, cresce l’interesse per questi piccoli frutti
Il settore dei piccoli frutti è in continua crescita, sia come produzione, sia come richiesta di mercato. Andamento determinato dall’espansione della coltivazione in diversi nuovi areali e dall’applicazione di nuove tecniche di coltivazione che permettono di estendere la raccolta in ampi periodi fuori stagione. Ecco alcune opportunità e criticità di queste colture
Fragola e piccoli frutti, un’altra annata difficile a causa del clima
Semmai fosse necessaria una conferma, l’annata 2017 sta evidenziando, ancora una volta, come la fragola sia fortemente a rischio climatico.
Piccoli frutti crescono
Grandi aziende specializzate e piccole realtà multifunzionali
Nuove varietà di lampone le proposte più importanti
Le osservazioni e i giudizi su alcuni in valutazione
Goji un nuovo superfruit
Tanto acclamato per le proprietà nutrizionali, quanto sconosciuto sul piano agronomico e varietale. I primi impianti sperimentali in Piemonte confermano l’adattabilità della specie agli ambienti pedemontani dove potrebbe affiancare ed arricchire la tradizionale produzione di piccoli frutti.