Grande interesse per la produzione di albicocche precocissime
La destinazione al mercato del fresco necessita di continue innovazioni in linea con le richieste dei consumatori.
In Basilicata superficie stabile nonostante le criticità parassitarie e climatiche
Frutticoltura piemontese, Agrion suggerisce alcune varietà
Le attività di ricerca svolte nel corso dell’anno 2022 suggeriscono alcune varietà di melo, pero, pesco, susino, ciliegio e albicocco
contenuto sponsorizzato
Colore e sapore guidano l’innovazione delle varietà di albicocco
L’esperienza di Giuseppe Nigro, dell’azienda agricola metapontina specializzata nella produzione di albicocche, pesche piatte, nettarine, limoni e arance
Si valutano nuove fonti di resistenza alla Sharka in pesco, albicocco...
Continuano le attività di ricerca per indagare la suscettibilità alla virosi di alcune varietà e selezioni di drupacee di rilevanza agronomica nell’areale emiliano-romagnolo
Albicocche, la produzione risale a fatica
Le stime produttive Europêch 2022 vedono l’offerta italiana sulle 263 mila tonnellate, in ripresa dopo le precedenti annate fortemente penalizzate dalle gelate ma ancora sottotono
Psb, cambia il responsabile sviluppo varietale
L’azienda ha recentemente lanciato le nuove varietà di albicocche, pesche e nettarine
Difendersi dai cancri rameali delle drupacee
Con il climate change si amplia il periodo di caduta foglie e di conseguenza anche quello utile per i trattamenti autunnali per la prevenzione degli attacchi di agenti di cancri rameali come Cytospora leucostoma, Fusicoccum amygdali e Stereum purpureum
Albicocco: serve una pianificazione attenta all’ambiente e al mercato
La Basilicata è una delle prime regioni italiane per superficie e produzione
Albicocco: un’altra annata all’insegna dell’incertezza produttiva
Una conseguenza dell’inverno mite