Con le coperture sui pereti i conti tornano se…
Prezzo riconosciuto dal mercato alla frutta ed eventuali contributi Psr per l’acquisto delle protezioni sono le variabili più importanti
La nuova pera Fred è altamente tollerante alla maculatura bruna
La risposta osservata è risultata simile, se non migliore, rispetto a quella di William, notoriamente non interessata dalle infezioni del patogeno in pieno campo
Pero, aggregazione e biotecnologie sono le ultime speranze
L’attività dell’Aop UnaPera, il cambiamento climatico, la maculatura bruna e le nuove tecnologie di breeding sono stati i grandi temi
di FuturPera 2021
UnaPera risponde bene alla prova del mercato
La prima parte del World Pear Forum di FuturPera dà spazio ai temi della commercializzazione e dell'aggregazione con i vertici dell’Aop UnaPera, la nuova società consortile che unisce 25 imprese che rappresentano oltre il 70% delle pere commercializzate. Sono intervenuti il presidente Adriano Aldrovandi; Roberto Della Casa, Giampaolo Nasi, Alessandro Zampagna e Mauro Grossi
Pere Abate Fétel, trattamenti fogliari con calcio prevengono il riscaldo molle
L’applicazione di alcuni formulati a base di calcio possono migliorare la conservazione della pera Abate in AC dinamica riducendo gli effetti negativi del riscaldo molle. Le condizioni ambientali e la gestione agronomica aziendale probabilmente hanno effetti altrettanto importanti sulla fisiopatia
Pere e frutta secca al centro di Frutticoltura 9/2021
È uscito Frutticoltura n.9/2021 con uno speciale dedicato al pero e un dossier sulla frutta secca
Alle porte di FuturPera
Dal 2 al 4 dicembre nei padiglioni di Ferrara Fiere Congressi. Una tre giorni ricca di espositori e convegni per fare il punto sul futuro del comparto pericolo
Pericoltura al tramonto. Il declino può essere invertito
Le cause della debacle sono diverse
e sono state ignorate troppo a lungo.
Urge un piano di rilancio del settore
che intervenga su tutta la filiera
Adriano Aldrovandi, UnaPera: «Salvare il pero lavorando sulla filiera e sulla...
Intervista al presidente della nuova AOP UnaPera Adriano Aldrovandi. Analisi a tutto campo delle difficoltà operative e delle carenze organizzative, delle variabili climatico-sanitarie e delle possibilità di superamento. Fiducia nella nuova riaggregazione dell’offerta
Al futuro della pericoltura ci pensa UNAPera
Presentata oggi, durante un workshop online organizzato da Cso Italy, la nuova Aop UNApera che coinvolge numerose e diverse realtà del settore della pericoltura emiliano-romagnola