Home Colture kiwi Pagina 4

kiwi

Nuove varietà e coltivazione del kiwi, dall’impianto del frutteto alla raccolta dei frutti passando per la concimazione, l’irrigazione e la difesa

kiwi giallo

Salvi Vivai entra nel mercato del kiwi giallo con Zespri

Salvi Vivai è entrata nel mondo Zespri, diventando uno dei pochi vivai italiani che producono le piante di kiwi giallo Gold3 di esclusiva proprietà della società neozelandese

Psa dell’actinidia, la difesa dal ‘pianto’ ai frutti

Primavera e autunno sono i periodi più pericolosi per le infezioni da Pseudomonas syringae pv actinidiae (Psa) agente del cancro batterico del kiwi. Ecco la strategia d'intervento
export ortofrutta

Export ortofrutta: trend positivo per mele, kiwi e uva da tavola

Valore dell'export in crescita nel 2020 (+5,8%). Si distinguono in particolare mele (+13,4%), kiwi (+5,31%) e uva da tavola (+7,25%)
kiwi verde

Kiwi verde nazionale, il clima primaverile avverso non l’ha penalizzato

L'andamento delle quotazioni del kiwi verde nazionale nelle ultime tre campagne

Il kiwi giallo continua a crescere

Le superfici del kiwi a polpa gialla confermano il trend in crescita che si registra ormai da diversi anni. Ai 5.200 ettari a livello nazionale si aggiungono anche i 110 ettari dell’impianto di kiwi giallo SunGold Zespri che prenderà forma quest'anno, a Latina, grazie all’investimento di IDeAgro e Agrintesa. Il commento di Ludovico Gruppioni di Aretè
innesto ex vitro kiwi

Kiwi, con l’innesto ex vitro piante pronte per il vivaio in...

La procedura, abbastanza semplice, garantisce una grande uniformità d'innesto e minori punti di ingresso per i patogeni. L’innesto ex vitro del kiwi permette di produrre grandi quantità di piante innestate e ambientate, pronte per il vivaio in tempi rapidi: meno di 3 mesi dall’innesto alla pianta bimembre autonoma
big data

Kiwi e pero più efficienti grazie ai big data

Agro Big Data Science è uno strumento di supporto alle decisioni che nasce dall'esigenza di valutare le influenze che alcune scelte produttive possono determinare sull’intera filiera
morìa actinidia

Morìa dell’actinidia, un aiuto può darlo il portinnesto

Per fronteggiare il problema della morìa dell'actinidia andranno senz’altro riviste le pratiche agronomiche per la gestione dell’intero frutteto, ma nel frattempo continua la ricerca di portinnesti resistenti a terreni pesanti e a condizioni critiche
kiwi

Kiwi, costi e vantaggi delle reti antigrandine e plastiche

Tra danni da vento, gelate, moria, Psa e cimice, nessun imprenditore pianta più il kiwi senza almeno le reti antigrandine. A queste poi si sono aggiunte più recentemente le coperture in plastica. I costi e i benefici secondo tre produttori italiani: Apofruit, Consorzio Dorì Europe e Jingold
moria del kiwi

Morìa del kiwi, capire le cause per mettere in atto i...

Una corretta gestione dell’actinidieto rappresenta una possibile soluzione per il contenimento della morìa. Anche l’uso di portinnesti può dare un aiuto, ma per ora ci sono solo selezioni tolleranti al PSA; si attendono le prove per la morìa

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php