Giuseppe Francesco Sportelli
Kiwi, una coltura sempre più meridionale
Alcuni aspetti tecnico-produttivi della coltivazione nel Sud Italia discussi in un convegno a Policoro (Mt)
Difesa fitosanitaria del fico da non sottovalutare negli impianti intensivi
Soprattutto per gli impianti moderni, non bisogna trascurare il controllo sia degli insetti sia delle malattie fungine, virali e batteriche
Uva da tavola, Suglia: «I prezzi sono troppo bassi»
Nonostante sia un’annata soddisfacente per quantità e qualità, i produttori hanno serie difficoltà a stare sul mercato. Per il presidente di Apeo, Giacomo Suglia, il rischio concreto è la chiusura di molte aziende viticole
Fico, un’antica pianta per una moderna industria
Nella frutticoltura mediterranea soggetta a cambiamenti climatici, il fico può svolgere un ruolo di sicuro valore. A patto, però, che vengano realizzate azioni urgenti per rendere più moderna la tecnica colturale. Su alcune di esse la ricerca sta già lavorando
Melograno intensivo, quali prospettive per questa coltura?
Il melograno da alcuni anni ha trovato nuova vitalità nella coltivazione in impianti intensivi. Si tratta di un fuoco di paglia oppure esistono solide prospettive? A questa domanda ha voluto offrire risposte un webinar organizzato da Arptra e Fruit Communication