Riccardo Bugiani, Massimo Bariselli - Servizio Fitosanitario della Regione Emilia-Romagna
Maculatura bruna, un anno anomalo
A partire dalla metà di luglio l’alterazione si è manifestata in modo incisivo e con sintomi localizzati quasi esclusivamente nella zona calicina. Ecco alcune ipotesi di cause da investigare
Pesco, segnalati gravi casi di gommosi parassitaria nel Nord Italia
La gestione della gommosi parassitaria del pesco è particolarmente difficile, perché una volta che il patogeno si è insediato, risulta sempre più difficile controllare il suo progredire all’interno dei tessuti. Inoltre, dato che le piante possono essere infettate quasi in ogni momento dell'anno, il solo contenimento chimico non si prospetta economicamente sostenibile