Si valutano nuove fonti di resistenza alla Sharka in pesco, albicocco...
Continuano le attività di ricerca per indagare la suscettibilità alla virosi di alcune varietà e selezioni di drupacee di rilevanza agronomica nell’areale emiliano-romagnolo
Il kiwi in Italia: limiti produttivi, opportunità e internazionalizzazione
La sintesi del convegno organizzato dalla Soi tenutosi in occasione di Macfrut per analizzare gli aspetti innovativi più funzionali alla filiera del kiwi, a partire dalle strategie commerciali, dall’assetto varietale (sempre più dinamico) e dalla tecnica colturale, per arrivare a conservazione e commercializzazione
Con le coperture sui pereti i conti tornano se…
Prezzo riconosciuto dal mercato alla frutta ed eventuali contributi Psr per l’acquisto delle protezioni sono le variabili più importanti
Fari puntati sulle tecnologie digitali (e non) per la gestione del...
Si è conclusa anche la seconda giornata formativa e dimostrativa organizzata da Edagricole e Asnacodi Italia dedicata a tutti gli strumenti disponibili per tutelare le produzioni e il reddito
Macfrut: il prodotto (finalmente) c’è. Ora si lavori sui mercati
Alla kermesse dell’ortofrutta fari puntati sull’export che deve fare i conti
con conflitti, barriere fitosanitarie da superare e concorrenza agguerrita
Albicocche, la produzione risale a fatica
Le stime produttive Europêch 2022 vedono l’offerta italiana sulle 263 mila tonnellate, in ripresa dopo le precedenti annate fortemente penalizzate dalle gelate ma ancora sottotono
La filiera del ciliegio ha bisogno di innovazioni e di maggior...
Riflettori accesi sulla filiera del ciliegio. Mercato, innovazione varietale, gestione del ceraseto, difesa e post raccolta i temi affrontati a più riprese dai massimi esperti del settore al Simposio Internazionale del Ciliegio, dal 2 al 6 maggio. Ecco un'anticipazione
Ciliegio, una coltura di successo che non vede limiti
L'interesse per il ciliegio continua a essere altissimo, specialmente per il fatto che è una delle poche specie in grado di offrire redditività anche in annate in cui altre – pero e pesco in primis – accusano difficoltà e registrano cali in tutte le loro statistiche. Un risultato di innovazione e integrazione di molti fattori che però non deve essere dato per scontato
Gestione del rischio, centinaia di frutticoltori in campo con Edagricole
Quasi trecento partecipanti al primo dei due eventi in campo dedicati alle tecnologie di difesa attiva e agli strumenti assicurativi. Guarda il video della prima giornata in campo e iscriviti alla seconda giornata dimostrativa. L'appuntamento con Edagricole e Asnacodi Italia è il 13 maggio a Castellaneta (Taranto)
Macfrut 2022 fa il tutto esaurito puntando su ciliegio, erbe officinali...
Renzo Piraccini: «Ci saranno oltre 800 espositori, con un notevole incremento della presenza estera, che passa dal 20 al 25%»