Home Featured Pagina 19

Featured

Featured posts

fragola post trapianto

Fragola in post-trapianto: curare bene irrigazione, concimazione e difesa

Anche se le condizioni ambientali consentono un buon attecchimento e un rapido avvio vegetativo, l’esperienza insegna che nelle prime settimane post-trapianto bisogna saper gestire equilibri delicati tra la fisiologia delle piante, la fertirrigazione e difesa fitosanitaria
mele Gala

Gala, cercasi alternative

Ancora la più diffusa insieme a Golden ma alcune problematiche ambientali e produttive spingono gli operatori a cercare nuove varietà
portinnesti actinidia

Portinnesti dell’actinidia: ancora un’incognita

Fermo restando l'obbligo dell'adozione di buone pratiche agronomiche, è certa la necessità di superare le problematiche di adattabilità pedo-climatica dell’actinidia attraverso l’adozione di nuovi portinnesti. Per questa ragione il mercato si sta arricchendo di nuove proposte
fragola basilicata

La Fragola della Basilicata è Igp

Con le sue qualità organolettiche eccellenti, la Fragola della Basilicata entra ufficialmente nel registro europeo delle Indicazioni Geografiche Protette. Un comparto che in Italia vale oltre 20 miliardi di euro alla produzione e 11 miliardi di export
Valfruit

Valfruit, materiali genetici e approcci biotech per frutticole più resilienti

Nato come bando a cascata del programma di ricerca dello Spoke 1 di Agritech, il progetto Valfruit ha avuto l’obiettivo di generare materiali genetici nuovi e applicare approcci biotecnologici che permettano di ottenere colture più resilienti alle conseguenze dei cambiamenti climatici, che necessitino di minori input e che si adattino maggiormente anche alle aree marginali
maculatura

Pero, si affilano le armi contro maculatura bruna e stress idrici

Allo studio approcci innovativi indirizzati a contrastare la maculatura bruna e strategie irrigue per ridurre gli stress fisiologici generati dai cambiamenti climatici
impollinazione

Impollinazione, fattore chiave per la produttività e la qualità del kiwi

Spesso sottovalutata, talvolta insufficiente è il primo passo per ottenere buone performance produttive. Naturale, forzata o combinata, è presupposto imprescindibile per la l’alta qualità dei frutti. Non secondario il valore economico della produzione di polline da piante solo maschili

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

prezzi fragole 2023

Prezzi più alti per le fragole tardive rispetto alle primaverili

Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne
Hlb agrumi

Hlb agrumi, in Sicilia parte la campagna di divulgazione e prevenzione

Ha inizio la campagna di divulgazione e prevenzione, coordinata dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, per sensibilizzare i produttori sulla minaccia del virus Huanglongbing (Hlb) che ha già distrutto milioni di piante in paesi extra europei

Fragola, le migliori varietà per il Piemonte

Dallo screening varietale 2023 di Agrion sono emersi numerosi materiali interessanti dal punto di vista organolettico, che sono distribuiti lungo tutto il calendario di maturazione: Sel Z69M-12, Glorielle e Elodì
miglioramento genetico vivaismo

Innovazione vivaistica e miglioramento genetico per la frutticoltura del futuro

Il punto sulle nuove tecnologie a servizio dell’innovazione genetica del comparto vivaistico fatto in occasione del Salone internazionale del vivaismo a Macfrut 2023
ciliegio forme allevamento

Cerasicoltura strategica per il Trentino

L'incontro tecnico sul ciliegio organizzato dalla Fem ha avuto come focus le forme di allevamento, i portinnesti e la difesa dalle gelate. Su Frutticoltura 4/2023 è stato pubblicato un articolo di approfondimento

Qualità gustativa alla base della classificazione delle varietà di nettarine

Discriminare le nettarine in base a due linee gustative, sapore “dolce” e “classico/equilibrato”, consente di aggregare le varietà permettendo di segmentare l’offerta e fidelizzare il consumatore
prezzi arance

Arance bionde e Tarocco: prodotto nazionale più apprezzato

Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne
alluvione

Siccità e alluvione: due facce della crisi climatica

Alluvione e siccità rappresentano due aspetti complementari dello stesso problema, ovvero la crisi climatica, e non sarà sorprendente se tra qualche settimana si tornerà a parlare di scarsità di acqua piuttosto che di eccesso. Serve una strategia nazionale condivisa e risorse adeguate per un nuovo approccio a quanto sta accadendo
biosolution kiwi

Le nuove biosolution supportano la coltivazione di un kiwi di qualità

Sono state tante le indicazioni sulle nuove tecnologie di analisi e le soluzioni per una produzione green e sostenibile date in occasione del Biosolutions International Congress a Macfrut 2023

Ortofrutta, il grido d’allarme delle Organizzazioni dei produttori

Il settore sconta una diminuzione della competitività negli scambi commerciali e una contrazione dei consumi. Le richieste rivolte al governo da Italia Ortofrutta - Unione nazionale, nell’ambito della propria 54esima assemblea annuale: «Riequilibrare il potere negoziale lungo la filiera, avviare un Piano di rinnovamento varietale orticolo e frutticolo per piante resistenti ai parassiti, recuperare posizioni sui mercati vicini e continuare ad aprire i mercati lontani, abbattere il costo del lavoro»
css.php