Gestione del rischio, nuovo appuntamento con “In campo per la difesa”
Il prossimo 12 ottobre l'evento dedicato alla gestione del rischio "In campo per la difesa" organizzato da Edagricole e Asnacodi Italia si dirige al centro sperimentale di Agrion, a Manta (Cn), per parlare di polizze agevolate, fondi mutualistici e sistema di difesa attivi
Prognosfruit 2023: buone prospettive per le mele. Pere mai così giù
Dai dati presentati a Prognosfruit 2023 sembra ci siano le premesse per un buon inizio di campagna grazie a una produzione europea di mele inferiore rispetto allo scorso anno e una produzione italiana nella media. Più complesso il quadro produttivo delle pere, che si attesta sul livello più basso dell'ultimo decennio
Creare valore per diffondere la cultura della gestione del rischio
Circa duecento imprenditori agricoli calabresi hanno partecipato alla giornata in campo organizzata da Edagricole e Asnacodi Italia per mostrare tutti gli strumenti di gestione del rischio oggi a disposizione
Nitidulidi nei pescheti: fondamentale la prevenzione
Nell'Italia centrale si osservano sgradite infestazioni di coleotteri nitidulidi, molto pericolosi per i danni che causano sui frutti maturi. La lotta chimica sortisce risultati aleatori, pertanto la prevenzione risulta fondamentale
Come gestire le piante e i sedimenti nei frutteti colpiti dall’alluvione
Dopo gli ultimi sopralluoghi sembra emergere un quadro un po’ meno compromesso. Ancora qualche riserva però sull’effettiva ripresa delle piante
Coltivazione del mango: la buona riuscita dipende dal microclima
Alcune varietà sono più resistenti di altre, alcune tecniche agronomiche sono più vantaggiose e alcuni sistemi d’impianto sono più adatti di altri. Ma prima
di tutto deve essere verificata l’idoneità dell’ambiente
Europa e Ngt, spiragli di apertura o ennesima sconfitta?
In questi giorni c’è molta aspettativa per la discussione in sede comunitaria della proposta che sta circolando sui propositi di accettazione delle piante Ngt (ottenute con le nuove tecnologie genetiche) in agricoltura. Il testo propone un quadro giuridico per le piante ottenute mediante editing genetico e cisgenesi e per...
Prezzi più alti per le fragole tardive rispetto alle primaverili
Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne
Hlb agrumi, in Sicilia parte la campagna di divulgazione e prevenzione
Ha inizio la campagna di divulgazione e prevenzione, coordinata dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, per sensibilizzare i produttori sulla minaccia del virus Huanglongbing (Hlb) che ha già distrutto milioni di piante in paesi extra europei
Fragola, le migliori varietà per il Piemonte
Dallo screening varietale 2023 di Agrion sono emersi numerosi materiali interessanti dal punto di vista organolettico, che sono distribuiti lungo tutto il calendario di maturazione: Sel Z69M-12, Glorielle e Elodì