contenuto sponsorizzato

ventole antibrina

Antibrina 3-22, la ventola antibrina elettrica adesso anche in versione mobile...

Aria Srl amplia la gamma delle sue ventole antibrina con Antibrina 3-22-C, versione mobile su carrello agricolo. Silenziosa, compatta e ad alta efficienza, questa innovazione unisce la copertura delle soluzioni fisse alla flessibilità per la protezione dei raccolti
portinnestivideo

La vera innovazione sta nei portinnesti

In uno scenario di mutamenti climatici, il sistema frutteto finora pensato e realizzato diventa meno resiliente. La ricerca sull’innovazione genetica dei portinnesti rappresenta una strada molto più efficace e lungimirante rispetto alla sfrenata e incontrollata corsa verso nuove varietà
uva

I tanti volti dell’innovazione nell’uva da tavola

Ricerca varietale, viticoltura protetta e vitivoltaico. E ancora, packaging e agricoltura di precisione. Sono alcuni dei principali filoni sui quali la ricerca sta puntando per affermare l'Italia leader europeo nella coltura
fitoregolatori

Fitoregolatori per migliorare l’allegagione e la crescita dei frutti

Sono sostanze naturali o di sintesi che svolgono le stesse funzioni degli ormoni naturalmente prodotti dalle piante e che trovano applicazione nel controllo di importanti processi fisiologici. Tra queste l’acido gibberellico (GA3) migliora l'allegagione, l'accrescimento e le caratteristiche dei frutti
kiwi strategie di coltivazione

Kiwi: strategie vincenti per massimizzare pezzatura e valore

Il kiwi, uno dei frutti più amati e apprezzati sul mercato, rappresenta un’eccellenza agricola che richiede cura e dedizione per raggiungere i più alti...
vigoramin power

Vigoramin Power, ultimo nato tra i prodotti speciali Fomet

Dal centro ricerche Fomet, a seguito di studi di formulazione e prove presso il CFPN (Center For Plant Nutrition), nasce Vigoramin Power, un formulato...
video

Actinidia, la ricerca della qualità parte in vivaio

Piante sane, certificate, con un apparato radicale ben formato sono la base per un impianto di actinidia performante. La corretta gestione del suolo e un’irrigazione di precisione completano il lavoro

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

frutticoltura gelate

Come difendersi dalle gelate primaverili

DIACHEM S.p.A. propone attraverso il marchio DIAGRO agronutrienti la sua gamma di prodotti ALA e il biostimolante Enerleaf. I prodotti ALA e il biostimolante Enerleaf La  presenza di ALA permette alle piante trattate un rapido rinverdimento per effetto di una maggiore attività fotosintetica e per un più elevato assorbimento radicale di acqua...
funghi micorrizici

Funghi micorrizici e rizobatteri strategici per la fertilizzazione del frutteto

Cresce sempre più l'impiego in ortofrutticoltura di prodotti a base di microrganismi utili come funghi micorrizici e Pgpr. Le micorrize, in particolare, migliorano l'assorbimento minerale e aumentano la tolleranza agli stress abiotici e biotici delle piante grazie alla loro capacità di sviluppare una rete di ife esterne che estendono il volume di suolo esplorabile dalle radici ai fini dell’assorbimento nutrizionale. Ecco come utilizzarle
Vodafone business

Le soluzioni Vodafone Business per migrare al cloud

Vodafone Business porta ai professionisti e alle Pmi italiane soluzioni cloud efficienti, scalabili ed economiche per la transizione digitale
biostimolanti ilsa

Biostimolanti Ilsa, prodotti naturali per ridare sapore alla frutta

I biostimolanti di Ilsa aumentano non solo la produzione ma anche la qualità percepita dal consumatore
cloud

Cloud dei dati, uno strumento indispensabile per le aziende agricole italiane

Supporto alle decisioni, e-commerce, formazione a distanza, ma anche sovranità del dato e sicurezza intrinseca sono alle basi del successo del cloud italiano, un trend che vale 3,3 miliardi di euro destinato a consolidarsi

Macchine agricole, Vodafone Business gestisce le flotte con l’IoT

Con un semplice dispositivo montato sulle mezzi è possibile conoscere in tempo reale la posizione e monitorare la condizione delle parti più sensibili a guasti o rotture. Informazioni che si convertono in benefici economici per una maggior efficienza di lavoro e un risparmio sui costi di manutenzione
mezzi agricoli

Mezzi agricoli connessi e IoT, più sicurezza e performance

Dagli antifurto ai sensori di usura che avvisano quando è il caso di eseguire manutenzioni e riparazioni, fino all'assistenza in caso di incidente. Sono molteplici le applicazioni delle nuove tecnologie sui mezzi agricoli
sicurezza informatica

Con la sicurezza informatica le aziende agricole difendono gli investimenti

L’innovazione digitale non è completa se non si intende la cybersecurity come uno strumento di business: una guida alla scelta delle soluzioni di valore per le aziende frutticole
sicurezza informatica

La sicurezza informatica è importante anche per le aziende agricole

Con l'aumento dell'uso di tecnologie digitali e il lavoro a distanza anche in agricoltura cresce l'esigenza di proteggersi da cyberattacchi per evitare il furto di dati di campo, tutelare la privacy e difendere i dispositivi da virus
trasformazione digitale

Trasformazione digitale delle campagne, ecco gli strumenti per la connettività

Banda larga, creazione di sito web, e-commerce, pagamenti in mobilità, digital marketing, gestione delle recensioni: tutte le soluzioni di Vodafone per la trasformazione digitale delle aziende agricole
css.php