contenuto sponsorizzato

Ferrero Hazelnut Agronomy Program

Nocciolo, a novembre inizia l’Hazelnut Agronomy Program di Ferrero

Fino a inizio novembre è possibile iscriversi alla scuola di formazione tecnica sul nocciolo promossa da Ferrero Hazelnut Company. Pensata per rafforzare le competenze dei professionisti della filiera è rivolta ad agronomi, liberi professionisti e studenti dell’ultimo anno di laurea in scienze agrarie
biostimolanti

Biostimolanti utili alleati contro gli stress

L’impiego di questi prodotti, oltre a supportare l’assorbimento di nutrienti, aumenta la tolleranza agli effetti del climate change
KAPPABRIX di fomet su actinidia

Actinidia, migliorare il grado zuccherino e il contenuto in sostanza secca...

La prova in campo su kiwi Hayward mostra come Kappabrix®, fertilizzante fogliare con potassio carbonato e attivatori biologici, incrementi zuccheri e sostanza secca, migliorando la qualità dei frutti in risposta alle esigenze del mercato
biostimolanti

La pezzatura dei frutti si può migliorare con i biostimolanti

Il miglioramento delle caratteristiche dei frutti è tra gli obiettivi prioritari di chi produce. I biostimolanti supportano la pianta nella fase di accrescimento del frutto anche in presenza di stress ambientali 
biostimolanti

Biostimolanti efficaci contro gli effetti dello stress idrico

L'uso di biostimolanti specifici per la crescita e lo sviluppo delle piante può favorire la rizogenesi, accelerare la fioritura e la fruttificazione ma anche proteggere la pianta dallo stress idrico

Gas tecnici e vino: l’innovazione invisibile che protegge la qualità di...

Nel mondo del vino, ogni dettaglio conta: dalla vendemmia alla bottiglia, ogni fase di lavorazione può influenzare il risultato finale. E se ti dicessi che esiste una “presenza silenziosa” che accompagna ogni momento della produzione vinicola, contribuendo a conservarne l’aroma, la freschezza e la qualità? Parliamo dei gas tecnici, impiegati in modo sempre più strategico nell’enologia moderna. Dall’azoto all’anidride carbonica, questi gas svolgono ruoli precisi e fondamentali. Ma quali sono le loro funzioni, e perché sono così importanti nell’industria del vino?
prodotto per colture frutticole

Migliorare la produttività delle colture frutticole

Da Fomet una soluzione per potenziare le colture frutticole, con un prodotto che unisce nella sua formulazione due tipi di alghe brune, amminoacidi e lieviti idrolizzati, con un’azione combinata ed efficace sulla pianta.

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

brevis adama

Brevis Adama, diradamento senza pensieri

Il formulato a base di Metamitron e diformiato di Calcio, specifico per melo e pero, stimola la cascola controllata dei frutticini, preservando quello centrale. Generalmente efficace già al primo intervento, rispetta la pianta e l’ambiente prevenendo l’alternanza produttiva
fertilizzare

Fertilizzare il frutteto con elementi nutritivi, microrganismi e alghe

L'impiego di prodotti a base di inoculi micorrizici, rizobatteri e alghe consente di migliorare l'assorbimento e la traslocazione di acqua e elementi nutritivi
pero

Pero, esperienze pluriennali di difesa e nutrizione

Conoscenza della chimica e del funzionamento delle molecole da utilizzare, studio di una strategia di intervento con diversi prodotti e valutazione del timing esatto d’intervento determinano la riuscita o meno di una strategia di difesa e nutrizionale
albicocco

Colore e sapore guidano l’innovazione delle varietà di albicocco  

L’esperienza di Giuseppe Nigro, dell’azienda agricola metapontina specializzata nella produzione di albicocche, pesche piatte, nettarine, limoni e arance
biologico

Con il biologico la Plv ci guadagna

Ricavi superiori del 15-20% rispetto al convenzionale, senza tenere conto dei contributi regionali per conversione e mantenimento
agrumicoltura sostenibile

La sostenibilità dell’agrumicoltura passa da soluzioni innovative per la difesa e l’irrigazione

Prodotti per la difesa fitosanitaria più sostenibili e strategie per la riduzione del consumo idrico devono essere gli obiettivi prioritaria per chi fa frutticoltura. Le sinergie tra le imprese e il mondo della ricerca sono fondamentali per raggiungere lo scopo
potatura fruttetovideo

La potatura del frutteto con la Green Line di Campagnola

Tre nuovi strumenti da utilizzare in frutteto per una potatura a regola d’arte

Iron4, fertilizzante integrato

Consentiti in agricoltura biologica, gli agronutrienti Diagro sono frutto di varie prove in campo di efficacia (melo, actinidia)
micorrize frutteto

Micorrize supporto essenziale per la concimazione

L'apporto di sostanze biologiche al terreno è fondamentale per un buon piano di fertilizzazione. Ecco come farlo con il giusto prodotto
robot slopehelper

Robot Slopehelper, un nuovo concetto di cura del frutteto

Robot agricolo rivoluzionario e completamente autonomo progettato per coprire l'intero ciclo agricolo nei frutteti e nei vigneti
css.php