Fertilizzazione

In questa sezione del sito potrai trovare articoli dedicati alla fertilizzazione delle colture frutticole: monitoraggio del fabbisogno nutrizionale e rilevazione delle carenze nutritive, analisi della fertilità del suolo, tecniche di concimazione del frutteto e prodotti fertilizzanti

concimare

Come e quando concimare per massimizzare l’efficienza produttiva

Principi utili per una corretta gestione degli apporti nutritivi al frutteto: dalle asportazioni alla fisiologia, fino alla scelta della modalità di fertilizzazione

Irrigazione con il refluo trattato, molte potenzialità

Con il nuovo Regolamento europeo, in vigore dal 2023, l’auspicato maggior utilizzo di acqua reflua come supporto alle fonti idriche tradizionali permetterà non solo di incrementare la disponibilità idrica per l’irrigazione delle piante arboree, ma anche di consentire ulteriori effetti positivi sulla fertilità del suolo e sulla nutrizione delle piante
funghi micorrizici

Funghi micorrizici e rizobatteri strategici per la fertilizzazione del frutteto

Cresce sempre più l'impiego in ortofrutticoltura di prodotti a base di microrganismi utili come funghi micorrizici e Pgpr. Le micorrize, in particolare, migliorano l'assorbimento minerale e aumentano la tolleranza agli stress abiotici e biotici delle piante grazie alla loro capacità di sviluppare una rete di ife esterne che estendono il volume di suolo esplorabile dalle radici ai fini dell’assorbimento nutrizionale. Ecco come utilizzarle
biostimolanti ilsa

Biostimolanti Ilsa, prodotti naturali per ridare sapore alla frutta

I biostimolanti di Ilsa aumentano non solo la produzione ma anche la qualità percepita dal consumatore
subirrigazione

Subirrigazione dell’uva da tavola sempre più utilizzata

Superate le difficoltà dell'occlusione dei gocciolatori, i sistemi di irrogazione subterranei sono oggi considerati affidabili e duraturi. Aspetti tecnici e progettuali di un impianto di subirrigazione in un vigneto di 12 ettari
kalisop plus k+s

Arriva Kalisop ® Plus, il nuovo concime di K+S Kali

Con una formula ulteriormente migliorata, K+S KALI GmbH è lieta di presentare il nuovo Kalisop ® Plus, ora contraddistinto da un maggiore contenuto in elementi nutritivi. Abbiamo innalzato il contenuto di potassio al 51 % di K₂O per migliorare la risposta della pianta agli stress, promuovere un più efficiente uso...

Il punto della ricerca internazionale sulla nutrizione delle piante da frutto

A margine del Simposio Ishs di Bolzano
arance rossse

Fertilizzazione degli agrumi: la sperimentazione nel Metapontino

Conoscere la dinamica di assorbimento degli elementi nutritivi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php