Home Featured Pagina 27

Featured

Featured posts

varietà Maspes

Albicocche, pesche e nettarine: Maspes ha dato buoni frutti

Qualità organolettiche, lenta maturazione e tolleranza alle malattie sono i principali obiettivi del programma di breeding. Di seguito la descrizione delle caratteristiche delle varietà messe oggi a disposizione dal progetto di miglioramento varietale Maspes
irrigazione agrumi

Agrumi, assicurare acqua di qualità per l’irrigazione

Irrigazione di precisione e risorse idriche non convenzionali: il progetto Idro tra desalinizzazione e fitodepurazione

Il ricambio varietale può nascondere delle insidie

Le varietà proposte dai programmi di breeding nel mondo meriterebbero un periodo di tempo maggiore per valutazioni approfondite nelle differenti condizioni pedoclimatiche presenti nei vari areali produttivi. Questa verifica, fondamentale prima di proporre e adottare una varietà, è oggi ancora più importante alla luce dei cambiamenti climatici e di un aggravato quadro fitosanitario
innovazione varietale

Innovazione varietale essenziale per lo sviluppo del settore

Il punto su pomacee, drupacee, actinidia e agrumi ai seminari Vip a Macfrut 2025
castagno

La castanicoltura in Piemonte si divide tra modernità e tradizione

Esperienze di diversi produttori di castagne su scelte varietali e strategie di gestione agronomica

NAA, strategia efficace di spollonatura del nocciolo

Risultati di una prova con Spollonante G in quattro aziende nelle principali aree corilicole italiane. Efficacia e confronto economico con altre strategie di spollonatura del nocciolo
assomela

Mele: stagione commerciale positiva

Assomela dà aggiornamenti sulla situazione del mercato delle mele a inizio giugno 2025. Nel complesso positiva anche se rimangono immutate le preoccupazioni del settore per quanto riguarda le difficoltà legate alla gestione fitosanitaria in campagna

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Frutticoltura protetta ormai indispensabile, ma occhio ai costi

La frutticoltura protetta è uno dei temi “caldi” del settore. Stefano Lugli, Davide Neri e Rino Ghelfi, a Macfrut 2021, hanno fatto il punto sulle principali tipologie di reti per il ciliegio e sui relativi costi di messa a dimora e manutenzione
Simposio ciliegio

Il simposio internazionale del ciliegio si terrà a Macfrut 2022

L'International Cherry Symposium dà appuntamento dal 2 al 6 maggio 2022 al Macfrut. Tanti i momenti di approfondimento sul ciliegio: una scuola di alta formazione, tour guidati in azienda, visite agli stand in fiera e tante relazioni dei massimi esperti e top player del settore
produzione mele

Produzione di mele 2021/2022, le prospettive per la stagione sono buone

Nonostante le gelate primaverili incidano sul calibro e sulle tempistiche della raccolta, le previsioni produttive di Prognosfruit per la stagione 2021/2022 sono comunque buone. In Italia, in particolare, è prevista una quantità di mele per il mercato fresco di 1,7 milioni di tonnellate, in leggero calo rispetto allo scorso anno

Al futuro della pericoltura ci pensa UNAPera

Presentata oggi, durante un workshop online organizzato da Cso Italy, la nuova Aop UNApera che coinvolge numerose e diverse realtà del settore della pericoltura emiliano-romagnola
ortoflorofrutticoltura

Ortoflorofrutticoltura esempio di sostenibilità e competitività

I numeri delle Giornate Scientifiche Soi, i contenuti e gli estratti delle relazioni premiate
politiche di filiera

Strumenti interprofessionali e politiche di filiera da modernizzare

Occorre recuperare lo storico ritardo italiano al fine di sostenere il consumo dei prodotti ortofrutticoli di qualità, ma anche di orientare l’intero settore verso la sostenibilità ambientale, economica e sociale
consumi nettarine

Classificare le nettarine in base al gusto per risollevare i consumi

Un progetto per capire e orientare il consumatore a scegliere fra due tipologie gustative, “solo dolce” o “dolce-acidulo equilibrato”. Ciò contribuirà a semplificare le scelte varietali per i nuovi impianti
mercato percoche precoci

Nuove prospettive di mercato per le percoche precoci coltivate al Sud

Al Sud Italia in particolare è forte l’interesse a introdurre nuove varietà in grado di anticipare il calendario di commercializzazione, attualmente impostato su cultivar medio-tardive. Lo spunto l’ha dato l’introduzione nella fase precocissima di varietà selezionate in Spagna dove è radicato il consumo fresco delle percoche
pistacchio

Rilanciare il pistacchio innovando gli interventi tecnici e agronomici

L’unicità della produzione siciliana è legata all’alta qualità della varietà Bianca. Tuttavia, per incrementare la redditività della coltura, occorre modernizzare i tradizionali sistemi produttivi. Gli aspetti da rivedere sono diversi e vanno dal portinnesto fino al post-raccolta
Macfrut

Macfrut dà appuntamento a settembre in doppia versione

La Fiera dell'ortofrutta italiana è in programma dal 7 al 9 settembre a Rimini e in versione digitale. Undici settori espositivi in rappresentanza dell’intera filiera dell’ortofrutta e sette focus sull’innovazione: International Asparagus Days, Macfrut Field Solution, Acquacampus, Biosolutions International Event, Retail for the Future, Italian Berry Day e The China Day
css.php