Innovazione vivaistica e miglioramento genetico per la frutticoltura del futuro
Il punto sulle nuove tecnologie a servizio dell’innovazione genetica del comparto vivaistico fatto in occasione del Salone internazionale del vivaismo a Macfrut 2023
Cerasicoltura strategica per il Trentino
L'incontro tecnico sul ciliegio organizzato dalla Fem ha avuto come focus le forme di allevamento, i portinnesti e la difesa dalle gelate. Su Frutticoltura 4/2023 è stato pubblicato un articolo di approfondimento
Qualità gustativa alla base della classificazione delle varietà di nettarine
Discriminare le nettarine in base a due linee gustative, sapore “dolce” e “classico/equilibrato”, consente di aggregare le varietà permettendo di segmentare l’offerta e fidelizzare il consumatore
Arance bionde e Tarocco: prodotto nazionale più apprezzato
Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne
Siccità e alluvione: due facce della crisi climatica
Alluvione e siccità rappresentano due aspetti complementari dello stesso problema, ovvero la crisi climatica, e non sarà sorprendente se tra qualche settimana si tornerà a parlare di scarsità di acqua piuttosto che di eccesso. Serve una strategia nazionale condivisa e risorse adeguate per un nuovo approccio a quanto sta accadendo
Le nuove biosolution supportano la coltivazione di un kiwi di qualità
Sono state tante le indicazioni sulle nuove tecnologie di analisi e le soluzioni per una produzione green e sostenibile date in occasione del Biosolutions International Congress a Macfrut 2023
Ortofrutta, il grido d’allarme delle Organizzazioni dei produttori
Il settore sconta una diminuzione della competitività negli scambi commerciali e una contrazione dei consumi. Le richieste rivolte al governo da Italia Ortofrutta - Unione nazionale, nell’ambito della propria 54esima assemblea annuale: «Riequilibrare il potere negoziale lungo la filiera, avviare un Piano di rinnovamento varietale orticolo e frutticolo per piante resistenti ai parassiti, recuperare posizioni sui mercati vicini e continuare ad aprire i mercati lontani, abbattere il costo del lavoro»
Innovazione e frutticoltura di precisone per il futuro del settore
Soi presente a Macfrut con il patrocinio di diversi incontri dedicati all'innovazione in frutticoltura. Per la sostenibilità e il futuro del settore la massima attenzione va al miglioramento varietale e alle tecnologie di agricoltura di precisone
Occhi puntati su vivaismo e tutela dell’innovazione varietale
Quest'anno a Macfrut 2023 ha debuttato il Salone internazionale del vivaismo e dell’innovazione varietale organizzato in collaborazione con Soi e Civi Italia
Robot, irrigazione e Led per un’ortofrutta innovativa
Il risultato più eclatante dell'avanzamento tecnologico è la robotica. Ma sono stati fatti passi da gigante anche nell'illuminazione in serra e nella gestione dell'acqua. A Macfrut Edagricole ha fatto il punto sulle diverse tecnologie per la serra e il pieno campo