Home Featured Pagina 36

Featured

Featured posts

fragola post trapianto

Fragola in post-trapianto: curare bene irrigazione, concimazione e difesa

Anche se le condizioni ambientali consentono un buon attecchimento e un rapido avvio vegetativo, l’esperienza insegna che nelle prime settimane post-trapianto bisogna saper gestire equilibri delicati tra la fisiologia delle piante, la fertirrigazione e difesa fitosanitaria
mele Gala

Gala, cercasi alternative

Ancora la più diffusa insieme a Golden ma alcune problematiche ambientali e produttive spingono gli operatori a cercare nuove varietà
portinnesti actinidia

Portinnesti dell’actinidia: ancora un’incognita

Fermo restando l'obbligo dell'adozione di buone pratiche agronomiche, è certa la necessità di superare le problematiche di adattabilità pedo-climatica dell’actinidia attraverso l’adozione di nuovi portinnesti. Per questa ragione il mercato si sta arricchendo di nuove proposte
fragola basilicata

La Fragola della Basilicata è Igp

Con le sue qualità organolettiche eccellenti, la Fragola della Basilicata entra ufficialmente nel registro europeo delle Indicazioni Geografiche Protette. Un comparto che in Italia vale oltre 20 miliardi di euro alla produzione e 11 miliardi di export
Valfruit

Valfruit, materiali genetici e approcci biotech per frutticole più resilienti

Nato come bando a cascata del programma di ricerca dello Spoke 1 di Agritech, il progetto Valfruit ha avuto l’obiettivo di generare materiali genetici nuovi e applicare approcci biotecnologici che permettano di ottenere colture più resilienti alle conseguenze dei cambiamenti climatici, che necessitino di minori input e che si adattino maggiormente anche alle aree marginali
maculatura

Pero, si affilano le armi contro maculatura bruna e stress idrici

Allo studio approcci innovativi indirizzati a contrastare la maculatura bruna e strategie irrigue per ridurre gli stress fisiologici generati dai cambiamenti climatici
impollinazione

Impollinazione, fattore chiave per la produttività e la qualità del kiwi

Spesso sottovalutata, talvolta insufficiente è il primo passo per ottenere buone performance produttive. Naturale, forzata o combinata, è presupposto imprescindibile per la l’alta qualità dei frutti. Non secondario il valore economico della produzione di polline da piante solo maschili

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Nuove varietà di pere, l’unica speranza per diversificare l’offerta di mercato

Pur nella difficoltà di selezionare nuove varietà di pero realmente innovative e performanti, molti programmi di miglioramento genetico-varietale continuano ad essere attivi nel mondo. Qualche novità si intravede all’orizzonte
Feijoa

Feijoa, tentativi di impianti specializzati in Sicilia

Negli ultimi anni l’ampliamento dell’assortimento di frutta esotica nell’offerta ortofrutticola ha incontrato grande interesse nei consumatori. La realizzazione di impianti specializzati di feijoa, con adeguate scelte varietali e frutti di elevati standard qualitativi e nutrizionali, sta interessando, seppur limitatamente, diverse aree della Sicilia
castagne

La castanicoltura campana rialza la testa

Ma non sarà solo la maggiore quantità di prodotto a segnare la svolta. Il recente riconoscimento, regionale e ministeriale, al Distretto “Castagne e Marroni della Campania”, che fonda la propria azione sulle produzioni tipiche a marchio Igp, consentirà il raggiungimento di quei risultati che il comparto attende da oltre 10 anni
Macfrut

Il Macfrut 2021 sarà fisico e digitale

Dopo il successo della prima edizione digitale, la Fiera internazionale dell’ortofrutta dà appuntamento dal 4 al 6 maggio 2021 in Fiera a Rimini, per la versione tradizionale in presenza, e dal 28 al 30 settembre per la seconda edizione di Macfrut Digital. Tra le novità, Italian Retailer Business Lounge dedicata alla Gdo Italiana e il Salone Spices & Herbs Global Expo
maculatura

Maculatura bruna, un anno anomalo

A partire dalla metà di luglio l’alterazione si è manifestata in modo incisivo e con sintomi localizzati quasi esclusivamente nella zona calicina. Ecco alcune ipotesi di cause da investigare
kiwi

Kiwi, costi e vantaggi delle reti antigrandine e plastiche

Tra danni da vento, gelate, moria, Psa e cimice, nessun imprenditore pianta più il kiwi senza almeno le reti antigrandine. A queste poi si sono aggiunte più recentemente le coperture in plastica. I costi e i benefici secondo tre produttori italiani: Apofruit, Consorzio Dorì Europe e Jingold
moria del kiwi

Morìa del kiwi, capire le cause per mettere in atto i...

Una corretta gestione dell’actinidieto rappresenta una possibile soluzione per il contenimento della morìa. Anche l’uso di portinnesti può dare un aiuto, ma per ora ci sono solo selezioni tolleranti al PSA; si attendono le prove per la morìa
piccoli frutti

Piccoli frutti, si apre la strada della difesa biologica contro i...

È fondamentale che il mondo della ricerca lavori in sinergia con le realtà aziendali e il mondo dell’assistenza tecnica allo scopo di perseguire obiettivi comuni nel fronteggiare le nuove emergenze fitosanitarie
actinidia

La situazione dell’actinidia in Italia: evoluzione varietale sì ma con tante...

Investimenti ingenti per le nuove varietà a polpa giallo-rossa, ma tante incognite per lo stato fitosanitario e l’efficienza degli impianti. La morìa fa paura, da Nord a Sud, ma ancora nessuna soluzione al problema
Biosolutions

Biosolutions e cimice asiatica al centro del congresso internazionale del Macfrut

«Quello delle tecnologie di bioprotezione, che comprendono macrorganismi, microrganismi, semiochimici e sostanze naturali, è un settore in espansione, in Europa l’utilizzo di questi prodotti negli ultimi anni, 2014-2018, è cresciuto del 23% - ha illustrato Vittorio Veronelli Vicepresidente Ibma Italia -. Il Green Deal con Farm to Fork offrirà anche maggiore spinta alle bioprotezioni. Purtroppo il principale ostacolo resta l’iter burocratico e i lunghi tempi che questo richiede. Tempi che, contro la cimice asiatica, non si possono aspettare»
css.php