Home Featured Pagina 15

Featured

Featured posts

TopCitrus

Modello TopCitrus per il rilancio dell’agrumicoltura italiana

Il progetto TopCitrus, finanziato dalla sottomisura 16.1 del Psr Sicilia 2014/2020, ha lavorato per trovare nuove varietà di arance pigmentate e limoni, nonché pratiche di coltivazione più sicure, per rispondere alle esigenze di un comparto in transizione
consumi ortofrutta

Crescono i consumi di ortofrutta

Secondo le stime Cso Italy nel primo semestre 2025 i consumi sono aumentati del 4% in volume e dell'8% il valore. Frutta e prodotti esotici tirano la ripresa, mentre il biologico sfiora il 15% di incremento nei volumi
ciliegio varietà

Ciliegio: le varietà più interessanti in Piemonte

Le prove varietali condotte su nuove cultivar di ciliegio da Agrion a Manta forniscono indicazioni utili per i nuovi impianti. Interessanti anche i risultati del progetto di investimento sul ciliegio portato avanti dall'Op Sanifrutta di Costigliole Saluzzo

Pere, danni da cimice asiatica identificati grazie all’infrarosso

L’imaging spettrale permette di rilevare i danni interni non visibili a occhio nudo. Nuove prospettive per i sistemi di cernita automatizzati
crediti carbonio

Filiera corilicola verso la sostenibilità con i crediti di carbonio

L’approccio LCA è uno strumento fondamentale non solo per quantificare l’impronta ambientale delle filiere agricole, ma anche per valorizzare il potenziale di generazione di crediti di carbonio
specie tropicali

Caffè, macadamia, litchi e papaya in clima mediterraneo

Il futuro insediamento di specie tropicali da frutto nell’area del Mediterraneo richiede attente valutazioni per verificare che l’adattamento e lo svolgimento del ciclo produttivo non sia alterato dalle nuove condizioni microclimatiche o dall’avvento di agenti biotici associati a queste specie
residui fitosanitari

Ridurre i residui sui frutti: sì, ma con quali prodotti?

La riduzione dei residui fitosanitari in campo e in post-raccolta richiede soluzioni flessibili, efficaci e sicure. L’acqua ossigenata è una soluzione potente, ma va gestita con attenzione. I microrganismi offrono approcci biologici promettenti, ma con tempi di azione più lunghi. I formulati enzimatici sembrano rappresentare un buon compromesso tra efficacia, praticità e sostenibilità

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

prodotti fitosanitari uso sostenibile

I prodotti fitosanitari si possono distribuire in modo sostenibile

Utilizzando le tecnologie a disposizione e adattandole ai diversi frutteti si ottiene un risparmio derivante da una riduzione dei tempi del trattamento, da un minor impiego di materie attive e dalla riduzione del consumo di carburante
moria del pero

Radici superficiali e suolo impoverito favoriscono il deperimento

Le tecniche di coltivazione hanno ridotto troppo il volume di terreno esplorato dagli apparati radicali rendendo il pero più soggetto a fattori di stress, specialmente in presenza di stanchezza del terreno
iko 2023

Difendere la competitività per il futuro del kiwi

In questo momento la produzione italiana non è tra le migliori, ma ciò deve indurci ad affinare le tecniche di coltivazione, mantenere il presidio dei mercati e innalzare gli standard qualitativi

Gestione del rischio, Agabiti: «In manovra i 240 milioni per le...

L'annuncio del presidente di Asnacodi Italia durante l'evento "In campo per la difesa". Il resoconto della giornata, la foto gallery e tutte le relazioni scaricabili in pdf
essiccazione avocado

I frutti di avocado con qualità non conforme da scarto diventano...

Sottoposti a disidratazione in corrente d’aria calda e successiva polverizzazione, i frutti di avocado producono una farina con elevata concentrazione di nutrienti e composti bioattivi interessante da utilizzare come bio-fortificante di diversi alimenti

Ridurre la plastica nella filiera frutticola dal campo alla tavola

Pacciamature, reti di copertura, manichette per l’irrigazione, packaging. Le soluzioni alternative all’attuale utilizzo e gestione dei materiali polimerici
concimazione fogliare calcio kiwi

Concimazioni fogliari poco efficaci per aumentare il calcio nei kiwi

Gli interventi fogliari contribuiscono in minima parte all’accumulo di questo elemento, per assicurarne un elevato contenuto è necessario migliorare l’assorbimento dal suolo
moria kiwi bounty 71

Il portinnesto da solo non basta a risolvere il problema morìa

Il Bounty 71, proposto come soluzione nei siti devastati dalla fisiopatia, non sempre conferma le sue buone performance, soprattutto nei casi in cui non è stata modificata la gestione agronomica e irrigua

Pero, come ripartire dopo l’ennesimo anno orribile

Il 2023 verrà ricordato come l’ennesimo anno di difficoltà per la pericoltura emiliano-romagnola, che rappresenta il principale bacino produttivo nazionale. A dire il vero, dal 2018 su questa specie pare essersi riversata la “tempesta perfetta”, un susseguirsi di annate in cui la cimice asiatica prima, la maculatura a seguire, per...
mercato fichi 2023

Fichi, prezzi alti e buona qualità dell’offerta ma la produzione è...

Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne
css.php