Home Featured Pagina 11

Featured

Featured posts

Mosca mediterranea: nuovo pericolo per la frutticoltura settentrionale

Storicamente tipica delle aree meridionali, negli ultimi anni si sta registrando un’espansione delle aree soggette a danni da Ceratitis capitata
sostanza organica

Sostanza organica come alternativa alla fumigazione chimica

Migliorare l’umificazione del terreno permette di elevare la soppressività naturale del suolo, superando così i problemi di stanchezza del terreno. L'apporto di sostanza organica può essere una valida alternativa alla fumigazione chimica del suolo, con importanti risvolti positivi per i produttori
actinidia

Actinidia, Salvi Vivai: innovazione varietale prima di tutto

Per rilanciare sui mercati il primato del kiwi italiano, Salvi Vivai preme l'acceleratore su due nuove varietà: una a polpa verde e una giallo-rossa
Macfrut

Biosolution in frutticoltura: tutte le novità a Macfrut

Cresce l’adozione delle biosolutions nel settore frutticolo. Se ne parlerà dal 6 all’8 maggio al Rimini Expo Centre durante il Salone internazionale delle biosoluzioni. Focus del Congresso ospitato dal salone sarà l'applicazione su pesco
Eplì

Mela Eplì, produttiva e resistente: «una scommessa vinta» 

Ettari e volumi in aumento per la Story Inored, varietà di punta di Lagnasco Group insieme alla Gala. Abbiamo raccolto il parere di chi la produce e chi la coltiva

Frutticoltura: da crisi di mercato a crisi di produzione

Se storicamente il problema era competere sul mercato, pur non completamente risolto, oggi il vero grande tema è la garanzia di poter produrre. Come fare? L’abbattimento dei costi e della burocrazia avrebbero bisogno di interventi istituzionali più incisivi, ma è soprattutto sul fronte europeo che si deve cambiare rotta

SISSAR Open Day 2025: il futuro dell’agricoltura regionale si ritrova a...

Il 17 aprile, diciotto enti protagonisti del settore primario si riuniscono per una giornata all’insegna dell’innovazione, della sostenibilità e dello sviluppo rurale

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

gestione del rischio

Ortofrutta, un giusto mix di difesa attiva e passiva contro i...

Gli ultimi anni insegnano che senza forme di tutela efficaci ed efficienti la produzione ortofrutticola è a forte rischio di redditività, sia nell’impresa coltivatrice, sia nelle successive fasi della filiera. Come garantire un futuro economicamente sostenibile?
nettarine mignon

Mignon, nuova tipologia di nettarine snack che stupirà tutti

Si tratta di varietà che potrebbero portare nuove opportunità a tutta la filiera, in un contesto produttivo che necessita di innovazione, pena la marginalizzazione della peschicoltura italiana
difesa melo

Difesa del melo: il punto sulle avversità emergenti

Il bilancio fitosanitario 2022-23 delle pomacee è stato l’occasione per fare il punto sulla difesa integrata e biologica di una delle specie frutticole più importanti
settore vivaistico

L’incertezza domina il settore vivaistico

Regolamenti europei e nuove proposte pesano sul settore vivaistico, non tutelando il produttore e mettendo a rischio i livelli di qualità raggiunti
diradamento

Mappe e atomizzatori smart: le nuove frontiere del diradamento

I risultati più recenti e di maggiore rilievo raggiunti dalla ricerca sono stati discussi in occasione dell’incontro annuale sul diradamento del gruppo di lavoro di Eufrin
varietà melo

Le varietà di melo che resistono agli effetti del cambiamento climatico

I breeder cercano mele che siano poco suscettibili a scottature e che riescano a mantenere performance agronomiche e una qualità intrinseca del frutto ottimali anche in conservazione e shelf life
suolo

Ripristinare la fertilità del suolo dopo l’alluvione

I principali problemi sono stati: riduzione dell’attività radicale, danni alla sistemazione del terreno e alla rete scolante, fenomeni di erosione, scalzamento delle piante e accumulo di depositi. Ecco come sono stati gestiti e gli ultimi aggiornamenti

La difesa delle drupacee tra instabilità climatica e nuovi fitofagi emergenti

L’incertezza climatica e le crescenti difficoltà nella gestione fitosanitaria contribuiscono alla riduzione delle superfici. Vediamo quali sono le principali avversità
Hlb agrumi

Hlb agrumi, dalla Sicilia un percorso virtuoso contro la nuova minaccia

Si è svolto a Catania un convegno scientifico per la salvaguardia dell'agrumicoltura mondiale. Al centro la battaglia contro la minaccia dell'Huanglongbing che vedrà collaborare insieme Istituzioni, comunità scientifiche, produttori ed organizzazioni di categoria per creare strumenti di prevenzione e contenimento del patogeno.
nuove varietà pere

Le varietà per risollevare la grave situazione della pericoltura

Nonostante da anni si cerchino alternative alle tradizionali e ancora consolidate tipologie di pere, poche sono le innovazioni che si stanno affermando. Speranze nei programmi di breeding condotti in Italia
css.php