Home Colture Pagina 13

Colture

In questa sezione del sito potrai trovare articoli sulle nuove varietà e sulla coltivazione delle diverse specie frutticole. Dall’impianto del frutteto alla raccolta dei frutti passando per la concimazione, l’irrigazione e la difesa fitosanitaria

Albicocche, pesche e nettarine: Maspes ha dato buoni frutti

Qualità organolettiche, lenta maturazione e tolleranza alle malattie sono i principali obiettivi del programma di breeding. Di seguito la descrizione delle caratteristiche delle varietà messe oggi a disposizione dal progetto di miglioramento varietale Maspes

Agrumi, assicurare acqua di qualità per l’irrigazione

Irrigazione di precisione e risorse idriche non convenzionali: il progetto Idro tra desalinizzazione e fitodepurazione

Il ricambio varietale può nascondere delle insidie

Le varietà proposte dai programmi di breeding nel mondo meriterebbero un periodo di tempo maggiore per valutazioni approfondite nelle differenti condizioni pedoclimatiche presenti nei vari areali produttivi. Questa verifica, fondamentale prima di proporre e adottare una varietà, è oggi ancora più importante alla luce dei cambiamenti climatici e di un aggravato quadro fitosanitario
castagno

La castanicoltura in Piemonte si divide tra modernità e tradizione

Esperienze di diversi produttori di castagne su scelte varietali e strategie di gestione agronomica

NAA, strategia efficace di spollonatura del nocciolo

Risultati di una prova con Spollonante G in quattro aziende nelle principali aree corilicole italiane. Efficacia e confronto economico con altre strategie di spollonatura del nocciolo
assomela

Mele: stagione commerciale positiva

Assomela dà aggiornamenti sulla situazione del mercato delle mele a inizio giugno 2025. Nel complesso positiva anche se rimangono immutate le preoccupazioni del settore per quanto riguarda le difficoltà legate alla gestione fitosanitaria in campagna
Quality kiwi

Più dati e meno incertezze con Quality kiwi

Parte da Cesena e arriva fino in Lazio un nuovo progetto dedicato alla digitalizzazione della filiera del kiwi per una produzione sostenibile, tracciata e di alta qualità. Nasce il Dss-Kiwi, il sistema digitale che aiuta agricoltori e tecnici a decidere meglio e produrre frutti migliori

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Hlb agrumi

Hlb agrumi, in Sicilia parte la campagna di divulgazione e prevenzione

Ha inizio la campagna di divulgazione e prevenzione, coordinata dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, per sensibilizzare i produttori sulla minaccia del virus Huanglongbing (Hlb) che ha già distrutto milioni di piante in paesi extra europei

Progetto Ortofrutta Made in Basilicata: presentati a Policoro i risultati conclusivi...

Circa 200 aziende agricole coinvolte per 7 milioni di investimenti per promozione, qualità ortofrutticola, innovazione varietale e sostenibilità

Fragola, le migliori varietà per il Piemonte

Dallo screening varietale 2023 di Agrion sono emersi numerosi materiali interessanti dal punto di vista organolettico, che sono distribuiti lungo tutto il calendario di maturazione: Sel Z69M-12, Glorielle e Elodì
kiwi in vaso

Salvi vivai: la distribuzione del kiwi in vaso sarà protagonista fino...

“La campagna di distribuzione del kiwi in vaso è in pieno svolgimento” spiega Massimo Cristofori, Tecnico Commerciale Salvi Vivai. “Abbiamo a disposizione numeri importanti di piante di kiwi in vaso sia verde che giallo. La proposta commerciale infatti spazia dal richiestissimo kiwi G3 su portinnesto Bounty al kiwi verde.” Le condizioni...
varietà albicocche basilicata

Grande interesse per la produzione di albicocche precocissime

La destinazione al mercato del fresco necessita di continue innovazioni in linea con le richieste dei consumatori. In Basilicata superficie stabile nonostante le criticità parassitarie e climatiche
ciliegio forme allevamento

Cerasicoltura strategica per il Trentino

L'incontro tecnico sul ciliegio organizzato dalla Fem ha avuto come focus le forme di allevamento, i portinnesti e la difesa dalle gelate. Su Frutticoltura 4/2023 è stato pubblicato un articolo di approfondimento

Qualità gustativa alla base della classificazione delle varietà di nettarine

Discriminare le nettarine in base a due linee gustative, sapore “dolce” e “classico/equilibrato”, consente di aggregare le varietà permettendo di segmentare l’offerta e fidelizzare il consumatore
biosolution kiwi

Le nuove biosolution supportano la coltivazione di un kiwi di qualità

Sono state tante le indicazioni sulle nuove tecnologie di analisi e le soluzioni per una produzione green e sostenibile date in occasione del Biosolutions International Congress a Macfrut 2023

Reti multifunzionali, effetti diversi in base al sistema d’impianto

Necessario sposare le soluzioni tecnologiche con la diversa vigoria dei portinnesti. Le reti si sono rivelate positive nella combinazione con i soggetti deboli ma non con quelli più vigorosi
kiwi

Kiwi verde, giallo o rosso: sapersi distinguere fa la differenza sul...

Il punto sul miglioramento genetico e l’innovazione varietale dell’actinidia tra nuove tecnologie di breeding, nuove varietà, privative, club e fair breeding
css.php