Le nuove biosolution supportano la coltivazione di un kiwi di qualità
Sono state tante le indicazioni sulle nuove tecnologie di analisi e le soluzioni per una produzione green e sostenibile date in occasione del Biosolutions International Congress a Macfrut 2023
Kiwi verde, giallo o rosso: sapersi distinguere fa la differenza sul...
Il punto sul miglioramento genetico e l’innovazione varietale dell’actinidia tra nuove tecnologie di breeding, nuove varietà, privative, club e fair breeding
Kiwi, nuove strategie di conservazione per nuovi genotipi
Necessario sviluppare nuove conoscenze relative al ruolo dell’etilene e delle basse temperature sui principali processi di maturazione dei nuovi genotipi di actinidia introdotti sul mercato
Kiwi, una coltura sempre più meridionale
Alcuni aspetti tecnico-produttivi della coltivazione nel Sud Italia discussi in un convegno a Policoro (Mt)
Origine Group lancia il proprio kiwi rosso
Via alla prima stagione di Sweeki Red verso il mercato nazionale ed europeo
La destrutturazione del suolo porta al declino fisiologico del kiwi
La riduzione dei ristagni idrici, l’adozione di strategie irrigue e di gestione sostenibile del suolo sono fondamentali per evitare il deperimento di nuovi actinidieti
Actinidia, le problematiche produttive generano difficoltà sulla redditività degli impianti
Panoramica dei costi medi di produzione riscontrabili nei principali areali produttivi italiani. Il kiwi giallo è ben pagato ma ha costi di produzione più elevati rispetto al verde. A incidere, in particolare, sono i costi di manodopera e le quote di ammortamento
Una nuova dimensione per il kiwi italiano
L’Italia è un grande Paese actinidicolo, purtroppo diviso, talora contrapposto fra tanti interessi immediati e di parte ma di scarsa prospettiva. L’Italia, rispetto ai principali competitor, è ancora “al palo”, ma può pensare concretamente di trovare una sua nuova dimensione adottando e seguendo con rigidità nuove regole
Il kiwi in Italia: limiti produttivi, opportunità e internazionalizzazione
La sintesi del convegno organizzato dalla Soi tenutosi in occasione di Macfrut per analizzare gli aspetti innovativi più funzionali alla filiera del kiwi, a partire dalle strategie commerciali, dall’assetto varietale (sempre più dinamico) e dalla tecnica colturale, per arrivare a conservazione e commercializzazione









