Fragola, solarizzazione “integrata” efficace contro i patogeni tellurici
L’utilizzo di film plastico integrato con il biochar migliora significativamente l’efficacia della solarizzazione. In una prova di contenimento di patogeni tellurici nella coltivazione di fragola in tunnel si sono ottenuti buoni risultati contro Neopestalotiopsis
Ortofrutta: frena il calo dei consumi. Export oltre i 6 miliardi
La contrazione dei consumi domestici di ortofrutta sembra essersi arrestata. Presto però per parlare di una ripresa effettiva. Le esportazioni registrano un nuovo record, superando per la prima volta i 6 miliardi di euro
contenuto sponsorizzato
Fertirrigazione: supporto essenziale in caso di stress
In condizioni climatiche critiche per lo sviluppo delle piante, è più che mai indispensabile garantire un costante approvvigionamento idrico
e nutrizionale
Irrigazione parziale della rizosfera: una strategia valida per l’arancio
Alcune prove di irrigazione in deficit con la tecnica Partial Root-zone applicata su aranceti della cultivar Valencia hanno evidenziato un risparmio idrico maggiore del 50% e un aumento dell'efficienza di produzione di succo in rapporto ai volumi irrigui
Avocado, se è siciliano è meglio
Esperienza e competenza di un gruppo di produttori siciliani e condizioni pedoclimatiche particolarmente favorevoli sono gli ingredienti della produzione di un frutto di qualità premium, biologico, 100% made in Italy valorizzato grazie alla collaborazione con Brio e Alce Nero
Mirtillo, selezione accurata e packaging garantiscono la qualità
Se il mercato del mirtillo ha visto uno sviluppo rapido e costante è anche merito delle tecnologie di selezione e packaging. Velocità, accuratezza e delicatezza nel trattamento dei frutti sono requisiti fondamentali per garantire la qualità del prodotto. Se n'è parlato nella videolezione di Macfrut Academy
Nocciolo, mitigare i danni della grandine con la potatura
La fondazione Agrion ha valutato un protocollo di recupero di piante gravemente defogliate in un corileto piemontese. Il taglio a ceppaia, l’opzione più impattante nell’immediato, si è rivelata la più promettente fra le soluzioni. Ma resta da valutare attentamente
Melo alle prese con Glomerella e scopazzi
La gestione fitosanitaria delle malattie emergenti è stato il tema al centro della giornata tecnica organizzata dalla Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con i Consorzi Melinda, La Trentina e Apot. Glomerella Leaf Spot, in rapida diffusione al Nord Italia, e la forte recrudescenza degli scopazzi sono le principali problematiche da affrontare nei meleti
Gelate tardive: un aiuto dal servizio previsionale Arpae
Dal 15 febbraio al 30 aprile Arpae Emilia-Romagna mette a disposizione un servizio di previsione delle gelate tardive
Melicoltura italiana tra difesa della produzione e commercializzazione
Difesa fitosanitaria alla luce dell'abbassamento dei livelli massimi di residui e strategie di commercializzazione in evidenza a Fruit Logistica 2025