Arance bionde e Tarocco: prodotto nazionale più apprezzato
Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne
Centri agroalimentari, presidi di qualità e ampiezza d’offerta
Vendere sui mercati offre un giro finanziario più veloce della distribuzione moderna, una maggiore soddisfazione commerciale, la possibilità di intercettare i consumi extra domestici e quella di valorizzare i brand e testare nuovi prodotti, avvalendosi del prezioso ruolo di grossisti e dettaglianti
Ortofrutta, primo semestre nero per l’export italiano
Rispetto al periodo gennaio - giugno 2021 calo del 6,8% in volume e del 3,8% in valore. Molto male le pere
Ortofrutta, il valore dell’export supera i 5,2 miliardi di euro
Secondo i dati Fruitimprese, il commercio estero di ortofrutta conferma per il 2021 un trend positivo: +8,3% i valore e +1,8% in quantità
Uva da tavola, Suglia: «I prezzi sono troppo bassi»
Nonostante sia un’annata soddisfacente per quantità e qualità, i produttori hanno serie difficoltà a stare sul mercato. Per il presidente di Apeo, Giacomo Suglia, il rischio concreto è la chiusura di molte aziende viticole
L’export ortofrutticolo è in ripresa
L'export ortofrutticolo italiano è in buona ripresa: +13,9% in valore e +10% in quantità. Bene le mele, i kiwi e anche le pere. Exploit per le nocciole sgusciate. Ecco il commento di Marco Salvi, presidente Fruitimprese
Export ortofrutta: trend positivo per mele, kiwi e uva da tavola
Valore dell'export in crescita nel 2020 (+5,8%). Si distinguono in particolare mele (+13,4%), kiwi (+5,31%) e uva da tavola (+7,25%)
Riguadagnare spazio sul mercato europeo è la sfida per la fragola...
L'Italia ha condizioni climatiche adatte per la produzione di fragole e una posizione geografica ideale per rifornire anche altri Paesi oltre a quelli del Nord Europa, ma in uno scenario in cui la competizione nel mercato è condizionata dalla leadership produttiva e commerciale della Spagna si deve evitare una strategia basata sul prezzo e puntare invece su un’offerta di alta qualità destinata a nicchie di mercato globali
L’ortofrutta sopravvive al Covid
Acquisti al dettaglio sostanzialmente stabili ed export in crescita del 5% in valore. Sembra che il settore ortofrutticolo abbia retto abbastanza bene gli effetti della pandemia. Vediamo tutti i numeri e i retroscena presentati dal Cso all'evento online "L’ortofrutta nello scenario post Covid: come sono cambiati imprese, mercati e consumatori dopo un anno di pandemia”
Kiwi verde nazionale, il clima primaverile avverso non l’ha penalizzato
L'andamento delle quotazioni del kiwi verde nazionale nelle ultime tre campagne