Notizie dalle aziende

In questa sezione del sito potrai trovare articoli dedicati alle aziende che offrono prodotti e servizi per il mondo agricolo: informazioni sulle nuove varietà e sui mezzi tecnici impiegabili in frutticoltura

Vivai Magalotti

Vivai Magalotti: innovazione, ricerca e sostenibilità per il kiwi del futuro

Il kiwi è una coltura che richiede elevati standard tecnici e una forte capacità di adattamento ai cambiamenti climatici e fitosanitari. Da qui nasce l’impegno costante dell’azienda nella ricerca varietale e nella sperimentazione di nuovi portinnesti
portinnesto Spice24

Actinidia, buone performance con il portinnesto Spice24

La scelta del portinnesto è di cruciale importanza per la produttività dell’actinidia
KAPPABRIX di fomet su actinidia

Actinidia, migliorare il grado zuccherino e il contenuto in sostanza secca...

La prova in campo su kiwi Hayward mostra come Kappabrix®, fertilizzante fogliare con potassio carbonato e attivatori biologici, incrementi zuccheri e sostanza secca, migliorando la qualità dei frutti in risposta alle esigenze del mercato

Gas tecnici e vino: l’innovazione invisibile che protegge la qualità di...

Nel mondo del vino, ogni dettaglio conta: dalla vendemmia alla bottiglia, ogni fase di lavorazione può influenzare il risultato finale. E se ti dicessi che esiste una “presenza silenziosa” che accompagna ogni momento della produzione vinicola, contribuendo a conservarne l’aroma, la freschezza e la qualità? Parliamo dei gas tecnici, impiegati in modo sempre più strategico nell’enologia moderna. Dall’azoto all’anidride carbonica, questi gas svolgono ruoli precisi e fondamentali. Ma quali sono le loro funzioni, e perché sono così importanti nell’industria del vino?
prodotto per colture frutticole

Migliorare la produttività delle colture frutticole

Da Fomet una soluzione per potenziare le colture frutticole, con un prodotto che unisce nella sua formulazione due tipi di alghe brune, amminoacidi e lieviti idrolizzati, con un’azione combinata ed efficace sulla pianta.

Ortofrutta, Apo Conerpo: comparto strategico ma sotto attacco

L'organizzazione di produttori celebra i 30 anni di attività e fotografa lo stato dell’arte dell’ortofrutta emiliano-romagnola e nazionale presentando l'analisi Nomisma sul settore. Vernocchi, presidente Apo Conerpo: «per l’ortofrutta sfida senza precedenti l’europa inverta la rotta e salvaguardi le filiere»
pero in vaso

Portinnesti Conference in vaso, l’alternativa Geoplant al pieno campo

Per risolvere alcune delle difficoltà legate alla coltivazione dei portinnesti di pero Conference in pieno campo, Geoplant Vivai ha iniziato una sperimentazione di sei anni sulla coltivazione in ambiente protetto (tunnel) di piante in vaso. Ecco i vantaggi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

aziende agricole

La nuova normalità è digitale anche per le aziende agricole

Il software per la compilazione dei quaderni di campagna. I dispositivi per il monitoraggio degli impianti. Le piattaforme per il supporto alle decisioni. I gestionali per le flotte delle macchine agricole. Ma anche i sistemi per la misurazione della salute e il controllo degli accessi, oppure vendere, incassare e consegnare prodotti. Questi ultimi importanti soprattutto per gli agriturismi. Il tutto su una rete ad alte prestazioni, quella di Vodafone
Davide Vernocchi

Apo Conerpo, bilancio 2019 positivo nonostante le difficoltà

La riduzione dei conferimenti dei soci (-10,6%), non ha impedito all’Op emiliana di chiudere il 2019 con un volume d’affari di poco inferiore al 2018. Vernocchi: «Sistema solido ed efficiente ma per difendere i produttori da un 2020 drammatico occorre un intervento pubblico urgente»
smart working

Smart working, c’è tanto lavoro da fare a distanza anche in...

Le aziende agricole sono alle prese con la digitalizzazione che può aiutare a svolgere molte attività in smart working: la ripartenza è l’occasione per mettere a frutto quanto si è sperimentato nei mesi di lockdown e anche per adeguare la propria visione del digitale

Agro Noce entra in Agrintesa, nasce un nuovo player della nocicoltura...

Agro Noce, società interamente controllata dal Fondo Idea Agro e gestito operativamente dalla bolognese Areté, entra a far parte della cooperativa Agrintesa costituendo un polo produttivo di oltre 350 ettari che li colloca fra i principali player nazionali del settore
Salvi Vivai

Salvi Vivai, l’Open day ciliegio diventa digitale. Webinar ad hoc il...

Confermato l'appuntamento biennale incentrato sui risultati tecnici ed economici della sperimentazione sulle ciliegie Sweet. A causa del Covid-19 l'evento non potrà tenersi, come di consueto, nei campi sperimentali, ma verrà sostituito da un webinar gratuito che Salvi Vivai trasmetterà il 24 giugno

Coronavirus, Agrintesa, Alegra, Brio e Valfrutta donano 150mila euro

La cooperativa romagnola leader nel settore ortofrutta e le società commerciali, già in prima linea per garantire l’approvvigionamento di frutta e verdura fresche, hanno deliberato uno stanziamento importante per l’acquisto di strumenti essenziali alla lotta contro l’epidemia
vivaismo italiano

Sicasov a difesa della legalità nel vivaismo italiano

Un altro successo ottenuto dalla società francese che difende i costitutori
ortofrutta Cso

Ortofrutta, Cso: «serve una strategia comune per il rilancio del settore»

Aprire nuovi mercati per le esportazioni, dare alla produzione i mezzi necessari a fronteggiare le emergenze fitosanitarie, ottenere reciprocità di condizioni in Europa, dare infrastrutture adeguate al trasporto delle merci, promuovere un’ulteriore aggregazione produttiva. Sono così riassumibili gli interventi richiesti per il rilancio del settore ortofrutta, in occasione di Fruit Logistica 2020
fragola Parthenope

Parthenope®, nuova varietà di fragola del Civ

Il breeder CIV Michelangelo Leis: «Puntiamo su nuove varietà di fragola caratterizzate da qualità elevata, facili da coltivare e con un'ottima produttività»
novità melone e anguria

Le novità Rijk Zwaan per melone e anguria

Tra le novità per la campagna 2020 spiccano il melone retato Solgem RZ e l'anguria large crimson Morgan RZ
css.php