contenuto sponsorizzato
Actinidia, Salvi Vivai: innovazione varietale prima di tutto
Per rilanciare sui mercati il primato del kiwi italiano, Salvi Vivai preme l'acceleratore su due nuove varietà: una a polpa verde e una giallo-rossa
Biosolution in frutticoltura: tutte le novità a Macfrut
Cresce l’adozione delle biosolutions nel settore frutticolo. Se ne parlerà dal 6 all’8 maggio al Rimini Expo Centre durante il Salone internazionale delle biosoluzioni. Focus del Congresso ospitato dal salone sarà l'applicazione su pesco
Mela Eplì, produttiva e resistente: «una scommessa vinta»
Ettari e volumi in aumento per la Story Inored, varietà di punta di Lagnasco Group insieme alla Gala. Abbiamo raccolto il parere di chi la produce e chi la coltiva
Frutticoltura: da crisi di mercato a crisi di produzione
Se storicamente il problema era competere sul mercato, pur non completamente risolto, oggi il vero grande tema è la garanzia di poter produrre. Come fare? L’abbattimento dei costi e della burocrazia avrebbero bisogno di interventi istituzionali più incisivi, ma è soprattutto sul fronte europeo che si deve cambiare rotta
SISSAR Open Day 2025: il futuro dell’agricoltura regionale si ritrova a...
Il 17 aprile, diciotto enti protagonisti del settore primario si riuniscono per una giornata all’insegna dell’innovazione, della sostenibilità e dello sviluppo rurale
Macfrut, la fiera di filiera che genera mercato e know-how
Al via dal 6 all'8 maggio 2025 a Rimini la 42esima edizione della manifestazione dell'ortofrutta, tra numeri in crescita e novità, tra cui il primo simposio sulle biotecnologie
Ortofrutta, Apo Conerpo: comparto strategico ma sotto attacco
L'organizzazione di produttori celebra i 30 anni di attività e fotografa lo stato dell’arte dell’ortofrutta emiliano-romagnola e nazionale presentando l'analisi Nomisma sul settore. Vernocchi, presidente Apo Conerpo: «per l’ortofrutta sfida senza precedenti
l’europa inverta la rotta e salvaguardi le filiere»
Uva da tavola tra clima e fitofagi
I produttori di uva da tavola italiana si interrogano sul futuro dei loro impianti tra clima e fitofagi avversi, passando per un nuovo modo di fare produzione. Il parere degli addetti ai lavori su come organizzarsi per proteggere gli impianti
Arance rosse, svelata l’origine e la diversificazione
Il Crea olivicoltura frutticoltura agrumicoltura di Acireale ha sequenziato il genoma di venti varietà con lo scopo di tracciare geneticamente le arance a polpa rossa, come Moro e Tarocco
Fragola, solarizzazione “integrata” efficace contro i patogeni tellurici
L’utilizzo di film plastico integrato con il biochar migliora significativamente l’efficacia della solarizzazione. In una prova di contenimento di patogeni tellurici nella coltivazione di fragola in tunnel si sono ottenuti buoni risultati contro Neopestalotiopsis