La ricerca è linfa vitale per il progresso in ortoflorofrutticoltura
Va avanti da ormai settant’anni l’attività di ricerca, formazione e divulgazione della Soi con l’obiettivo di rispondere ai problemi del settore primario e alle criticità segnalate dai consumatori e dalla società
Ortofrutta, Cia: recuperare gap nella logistica con il Pnrr
Nel webinar organizzato con la media partnership di Terra e Vita, Cia agricoltori italiani pone l'accento sui gap infrastrutturali della logistica e dello stoccaggio che penalizzano lo sviluppo e il rilancio dell'ortofrutta italiana sui mercati interni ed esteri
Giornate scientifiche Soi, verso l’appuntamento del 22 e 23 giugno
Il 22 e il 23 giugno 2021 presso l’Università degli Studi di Catania e in modalità webinar si terrà l’incontro organizzato dalla Società di ortoflorofrutticoltura italiana su “I traguardi di Agenda 2030 per l’ortoflorofrutticoltura italiana” di cui Edagricole è Media partner
Le sfide per la produzione al centro del congresso sul pesco
Una serie di webinar organizzati dall’ISHS anticipano la decima edizione dell'International Peach Symposium che si terrà dal 30 maggio al 3 giugno del 2022
Frutticoltura e produttori in balìa del clima
Il clima, di fatto, è diventato il primo elemento contro il quale i produttori agricoli devono fare i conti. Ma non si può continuare a rincorrere indennizzi palliativi. Molto acceso sta diventando il dibattito sui sistemi attivi di difesa e sulla gestione del rischio
Gelate, le perdite ammontano a 862 milioni di euro
L’analisi, realizzata da Cso Italy per conto di Alleanza cooperative, analizza i danni delle gelate per pesche, albicocche, susino, ciliegie, includendo anche le perdite dell’indotto
Export ortofrutta: trend positivo per mele, kiwi e uva da tavola
Valore dell'export in crescita nel 2020 (+5,8%). Si distinguono in particolare mele (+13,4%), kiwi (+5,31%) e uva da tavola (+7,25%)
Nuove regole per il sostegno ortofrutticolo della Pac
Più semplificazione e potenziamento del ruolo delle Op per evitare le attuali crisi di reddito per i produttori. Obiettivi di cui gli Stati membri dovranno tenere conto nella formulazione dei Pns, i piani strategici per la Pac post 2022
Si avvicina il Simposio della fragola. Online dall’1 al 5 maggio...
Dal miglioramento genetico ai sistemi di coltivazione, fino al marketing. Tutti i principali temi di interesse per la fragolicoltura verranno discussi al 9° Simposio internazionale della fragola. Sarà online dall'1 al 5 maggio 2021
La filiera ortofrutticola disperde ancora troppo valore
Cia, nel corso del webinar “Il valore nell’ortofrutta, dalla filiera al sistema”, lancia un messaggio molto chiaro: su 100 euro spesi dal consumatore solo 6 in tasca al produttore. Serve riequilibrare la catena del valore e per farlo occorre maggiore aggregazione tra i produttori e relazioni innovative “di sistema”, anche con la distribuzione