Home Autori Articoli di Redazione Frutticoltura

Redazione Frutticoltura

466 ARTICOLI 0 Commenti

Ricerca “azzoppata”: restituire alle Istituzioni pubbliche e al privato progettualità e...

Nell’intervista che segue al presente editoriale, il prof. Salamini si è espresso con un ragionevole pessimismo sulla possibilità che l’Italia possa esser protagonista, in casa propria, delle innovazioni tecnologiche che, dopo aver travolto le imprese frutticole più deboli e impossibilitate a rinnovarsi, hanno già avviato una nuova rivoluzione verde,...

Agrumi, dalla botanica al salutismo

Il quindicesimo titolo della collana “Coltura&Cultura” presentato all’Università di Catania

Noce, filiera per l’EmiliaRomagna

150 ha tra Rimini, Ferrara e Bologna. Consumi in continuo aumento grazie alle virtù salutistiche

Apofruit e Terremerse assieme vanno in rete

Accordo commerciale e gestionale

Per il Radicchio di Treviso Igp impennata delle superfici del 20%

Coltivati 219 ettari, la nuova campagna rischia il caro-prezzi.

Il futuro della melicoltura italiana legato all’internazionalizzazione del settore

Gli aspetti produttivi della stagione 2012/2013, riportati nella tabella 1, sono sintetizzati attraverso i dati consuntivi del biennio 2011-12 e le previsioni per la stagione 2013. La stagione 2012/2013 si è sviluppata in un contesto nel complesso favorevole. La produzione comunitaria è stata rivista al rialzo rispetto alle prime...

La rete anti-insetto e gli effetti sulla carpocapsa in Emilia-Romagna

punto di vista entomologico, evidenti vantaggi contro alcune specie di Lepidotteri, carpocapsa in particolare, consentendo una forte diminuzione di trattamenti insetticidi e fornendo la simultanea protezione dalla grandine.

Come riconvertire un impianto di Golden Delicious con “potatura lunga”

Dopo la fase di transizione in cui gli interventi di riforma hanno costretto a tagli importanti di alcune branche primarie, è stato rapidamente raggiunto l’equilibrio vegetoproduttivo.La produzione è risultata superiore a quella ottenuta con la potatura tradizionale

Nucis, cresce la voglia di frutta secca

Consumarne ogni giorno una piccola porzione fa bene alla salute. Lo conferma un progetto avviato da Nucis Italia e affidato a SG Marketing

Il controllo dell’atmosfera

Le applicazioni di AC e AM sugli ortaggi freschi in post raccolta variano a seconda della specie. Al Cama2013 a Trani presentati i risultati di alcune ricerche sul comportamento di colture tipiche della produzione pugliese

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php