Home Prezzi frutta Pagina 3

Prezzi frutta

In questa sezione del sito potrai trovare articoli dedicati ai mercati ortofrutticoli: mercati all'ingrosso, import ed export dei prodotti ortofrutticoli, quotazioni e tendenze di mercato

mercati all'ingrosso ortofrutta

Mercati all’ingrosso strategici contro il calo dei consumi di ortofrutta

Presentato il Rapporto Italmercati-Ismea 2025 sulla rete dei mercati all’ingrosso. 22 mercati aderenti, 4.000 imprese, 26 mila addetti, oltre 7 milioni di tonnellate di prodotti, 9 milioni di visitatori ogni anno, 11 miliardi di fatturato. Cresce la domanda di prodotti locali e tracciabili (+73%), ma quasi 4 famiglie su 10 riducono gli acquisti di frutta e verdura a causa dei prezzi. Le soluzioni proposte da Italmercati
prezzi ciliegie

Ciliegie, i prezzi compensano i quantitativi

Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne commerciali secondo l'analisi Bmti-Italmercati
ortofrutta consumi

Ortofrutta: frena il calo dei consumi. Export oltre i 6 miliardi

La contrazione dei consumi domestici di ortofrutta sembra essersi arrestata. Presto però per parlare di una ripresa effettiva. Le esportazioni registrano un nuovo record, superando per la prima volta i 6 miliardi di euro
mercati ingrosso

Mercati all’ingrosso: ok, il prezzo è giusto

Mercati all’ingrosso ai raggi X: pregi e difetti di una rete capillare. Troppe le strutture attive in Italia. Agricoltori soddisfatti dei prezzi di vendita della merce ma preferirebbero aperture diurne più lunghe
prezzi arance

Le arance Tarocco sollevano i prezzi e reggono il confronto con...

Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne commerciali secondo l'analisi Bmti-Italmercati
prezzi frutta secca

Frutta secca, i prezzi non deludono le aspettative

Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne commerciali secondo l'analisi Bmti-Italmercati
prezzi mele

Le mele a marchio riscontrano i prezzi migliori

Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne commerciali secondo l'analisi Bmti-Italmercati

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

export ortofrutta

Export ortofrutta, diminuiscono le quantità ma crescono i prezzi

Le quantità importate (2,2 milioni di tonnellate) superano ancora una volta le quantità esportate (1,9 milioni t), mentre a valore l’export supera l’import di circa 68 milioni. Il saldo commerciale sui primi sette mesi del 2019 resta positivo (+3,4%). I numeri dei consumi confermano ancora il calo registrato nei primi sei mesi

Pere, quotazioni inferiori alla scorsa campagna

L'andamento dei prezzi delle pere nelle ultime tre campagne
clima

Albicocche, pesche, nettarine: prezzi influenzati dal clima

L'andamento dei prezzi di albicocche, pesche e nettarine nelle ultime tre campagne
ciliegie

Ciliegie, i prezzi non hanno risentito del fattore clima  

Prodotto di elevata qualità e prezzi stabili su livelli medi. L'andamento delle quotazioni delle ciliegie nelle ultime tre campagne

Export ortofrutta, Fruitimprese: + 7% in valore nel primo trimestre 2020

Cresce del 6,9%, in valore, l'export di ortofrutta italiana nel primo trimestre del 2020, mentre i volumi calano del 4,9%. Marco Salvi, presidente Fruitimprese: «La bilancia commerciale va giudicata positivamente anche se siamo ben lontani da quello che il comparto può esprimere in termini di export. Serve un progetto di rilancio delle esportazioni e anche dei consumi interni»

Fragole, prezzi penalizzati dal Covid-19

La campagna della fragola di quest’anno è stata fortemente influenzata dall’epidemia Covid-19. Prezzi da 1,70 a 2,20 euro/kg per le fragole invernali e da 2,50 ai 3,50 euro/kg per le primaverili

Assomela: il coronavirus aiuta le vendite, ma resta l’incognita della raccolta

Buono l'andamento delle vendite di mele che, secondo Assomela, sono sostenute dalla spinta all'acquisto per l'emergenza coronavirus. Resta irrisolto il problema del reperimento della manodopera per le operazioni di dirado e raccolta della prossima campagna.
ortofrutticoli

Coronavirus, aumentano i prezzi di diversi prodotti ortofrutticoli

La diffusione del Coronavirus attualmente non ha ancora influenzato negativamente le commercializzazioni. Nello specifico possiamo osservare incrementi di prezzo per mele, arance, carote, fragole e patate
prezzi ortofrutta

Trend positivo per i prezzi dell’ortofrutta

Secondo Bmti, la diffusione del Covid 19 sembra non influenzare l’andamento dei prezzi nel campo dell’ortofrutta. Si segnalano, invece, andamenti regolari in diversi mercati nazionali e leggeri aumenti per arance, mele e patate
ortofrutta bilancia commerciale

Ortofrutta, giù la bilancia commerciale export-import 2019

Si conferma l'andamento negativo della bilancia commerciale del settore ortofrutticolo, già evidenziato dai dati del primo trimestre dell'anno scorso. Tiene l’export (4,6 miliardi di euro), in calo (-55%) il saldo attivo. È il quadro reso noto da Fruitimprese sulla base dei dati Istat. Marco Salvi: «Questi numeri non possono accontentarci. Tornare a crescere è possibile»
css.php