Perchè l’uva da tavola (Autumn Royal) aiuta a prevenire le malattie...
In passato, i medici prescrivevano ai pazienti, come pratica utile per la salute, almeno un mese di “cura dell’uva”, che prevedeva il consumo di un grappolo al giorno. Adesso si capisce perché: faceva bene! Ricerche recenti hanno fornito esiti clinici positivi con la cv. Autumn Royal.
Le frontiere delle biotecnologie Nbt a sostegno di una “sana” agrumicoltura
Progetto Futuribile al Crea di Acireale. Cisgenesi e genome editing per migliorare geneticamente le nostre arance rosse e arricchire gli agrumi con pigmenti salutistici, quali antociani e licopene e ottenere nuovi agrumi pigmentati.
Soi, un anno di lavoro intenso e proficuo
In vista di un 2018 ricco di eventi organizzati dalla Soi
In ripresa la coltivazione del kaki in regione
Aumenta l’offerta di Kaki Tipo, ma cresce anche il Rojo Brillante
Più ampio il mercato del clementine con nuovi genotipi precoci e...
Dai genotipi locali e tradizionalmente coltivati nelle aree più vocate del Golfo di Taranto, alle nuove varietà, perlopiù di origine spagnola, che hanno consentito di allargare il calendario
di raccolta e commercializzazione con prodotti di qualità.
Castagno: coltura multifunzionale in ripresa nelle aree vocate
Vuoi per il valore alimentare di castagne e marroni, vuoi per il valore economico degli scambi commerciali, vuoi per la nobiltà della pianta e il suo valore ambientale, il castagno merita maggiore attenzione da parte di istituzioni, ricerca e mondo produttivo. Non prima di aver risolto le problematiche tecnico-agronomiche che ostacolano la produzione
e di aver dato vita a programmi di sviluppo economico
e commerciale di una nuova castanicoltura da frutto
Carta di identità del settore dell’olio di oliva in Italia
Cosa rappresenta il settore dell’olio di oliva nel panorama agroalimentare italiano? Proviamo a stilarne una sorta di carta di identità, tenendo conto delle indubbie prerogative positive del prodotto “made in Italy”, e del settore nel suo complesso, senza però dimenticare le difficoltà che sta attraversando.
L’Italia è da sempre uno...
Rallenta il melograno in Campania
Dopo l’euforia iniziale si fa sentire la concorrenza estera