Economia e politica

In questa sezione del sito potrai trovare articoli di carattere trasversale dedicati alle notizie di attualità del settore ortofrutticolo: economia, politica, mercato e tutte le tendenze di settore

consumi ortofrutta

Crescono i consumi di ortofrutta

Secondo le stime Cso Italy nel primo semestre 2025 i consumi sono aumentati del 4% in volume e dell'8% il valore. Frutta e prodotti esotici tirano la ripresa, mentre il biologico sfiora il 15% di incremento nei volumi
costi produzione avocado

Avocado, bene conoscere i costi di produzione

Oltre ai dettagli agronomici che consentano di regolarizzare rese e qualità del prodotto, è fondamentale curare l’aspetto commerciale della filiera in un mercato dominato da grandi player

Fruitimprese: export di ortofrutta in crescita

Nonostante la situazione internazionale incerta, i segnali che provengono dal commercio estero ortofrutticolo italiano nel primo quadrimestre del 2025 sono incoraggianti: +7,3% in volume e +13,3% in valore rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
bilancio economico frutteto

Bilancio del frutteto tra aumento dei costi e cali di produttività

Pur partendo da un'analisi della frutticoltura piemontese, la riflessione di fondo resta valida per tutti i contesti produttivi: il bilancio economico del frutteto è uno strumento essenziale per una realtà imprenditoriale che guardi al futuro

Frutticoltura: da crisi di mercato a crisi di produzione

Se storicamente il problema era competere sul mercato, pur non completamente risolto, oggi il vero grande tema è la garanzia di poter produrre. Come fare? L’abbattimento dei costi e della burocrazia avrebbero bisogno di interventi istituzionali più incisivi, ma è soprattutto sul fronte europeo che si deve cambiare rotta
Agri Risk Management 2025

Agri Risk Management 2025, innovazione e strategie per l’agricoltura del futuro

Il festival ha riunito esperti, istituzioni e imprese per confrontarsi su innovazione, sostenibilità e gestione del rischio in agricoltura. Workshop, talk e hackathon hanno offerto soluzioni concrete per affrontare le sfide del settore

Ortofrutta, Apo Conerpo: comparto strategico ma sotto attacco

L'organizzazione di produttori celebra i 30 anni di attività e fotografa lo stato dell’arte dell’ortofrutta emiliano-romagnola e nazionale presentando l'analisi Nomisma sul settore. Vernocchi, presidente Apo Conerpo: «per l’ortofrutta sfida senza precedenti l’europa inverta la rotta e salvaguardi le filiere»

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Macfrut

Macfrut fa quaranta

Macfrut festeggia la quarantesima edizione con il record di presenze: quasi 50mila ingressi (+29% sul 2022) che nel corso dei tre giorni hanno riempito i padiglioni della Fiera di Rimini
chimica frutticoltura

Meno chimica in frutticoltura. Sì, ma il prezzo è alto

Ridurre la chimica in campo è un punto sul quale siamo tutti d’accordo, ma occorre farlo con razionalità, offrendo delle alternative percorribili (fra queste anche le nuove biotecnologie che aiuterebbero a selezionare in tempi brevi varietà resistenti alle malattie) e difendendo soprattutto la sostenibilità economica delle imprese agricole
sostenibilità

Sostenibilità alla nostra portata

Servono strumenti che permettano alla nostra frutticoltura di stare al passo con quanto le si chiede, ma che sia al contempo competitiva rispetto alle produzioni di altri Paesi. Sarebbe un paradosso aprire la porta a un incremento delle importazioni a causa di limitazioni intra Ue
consumi ortofrutta

Acquisti di ortofrutta, perse 500 mila tonnellate

Nel 2022 è decisamente suonato il campanello d’allarme sugli acquisti di ortofrutta. In un solo anno è andato perso un volume pari a quello dei cinque anni precedenti. Difficile però trovare un'unica causa
Fruit Logistica

Fruit Logistica 2023: lavorare su export e aggregazione

Si è conclusa la trentesima edizione della fiera berlinese. Diverse le innovazioni tecnologiche in mostra e le tematiche affrontate con le Istituzioni
Consorzio Agropontino

Fruit Logistica, presentato il nuovo Consorzio alimentare dell’Agropontino

Il Consorzio, costituito il 19 gennaio 2023, è stato presentato al sottosegretario Masaf La Pietra, al presidente della Comagri della Camera dei deputati Carloni e al presidente di Fedagripesca Piccinini. La nuova realtà rappresenta una fetta importante del patrimonio produttivo dell’area pontina, aggregando 24 siti produttivi per una superficie di oltre 3.641 ettari di terreno e un fatturato
Fruit Logistica

Fruit Logistica, Collettiva Italy: «Massimo supporto al sistema ortofrutticolo italiano»

All'evento di inaugurazione della Collettiva Italy a Fruit Logistica Patrizio Giacomo La Pietra ed Edmondo Cirielli ribadiscono il supporto del governo al sistema ortofrutticolo italiano
export ortofrutta

L’export di ortofrutta fresca e trasformata vale 10 miliardi

Da Fruit Logistica arrivano i primi dati del settore: il valore delle esportazioni ha superato i 10 miliardi di euro. Gli ortaggi freschi valgono oltre 1,8 miliardi che salgono a 5,3 se si considera anche il trasformato, dove salse e concentrati di pomodoro pesano per quasi la metà del totale
vitigni ibridi resistenti

Il futuro tra cloni e vitigni ibridi resistenti

L’abrogazione della norma 2001/18 che assimila agli Ogm le accessioni di vite ottenute con le tecnologie di evoluzione assistita (Tea) sarebbe di particolare importanza per l’Italia. Ma i nodi da sciogliere su questo tema sono ancora molti
micropropagazione

Le mille applicazioni della micropropagazione

Successo di partecipazione al convegno della Soi
css.php