Economia e politica

In questa sezione del sito potrai trovare articoli di carattere trasversale dedicati alle notizie di attualità del settore ortofrutticolo: economia, politica, mercato e tutte le tendenze di settore

costi produzione avocado

Avocado, bene conoscere i costi di produzione

Oltre ai dettagli agronomici che consentano di regolarizzare rese e qualità del prodotto, è fondamentale curare l’aspetto commerciale della filiera in un mercato dominato da grandi player

Fruitimprese: export di ortofrutta in crescita

Nonostante la situazione internazionale incerta, i segnali che provengono dal commercio estero ortofrutticolo italiano nel primo quadrimestre del 2025 sono incoraggianti: +7,3% in volume e +13,3% in valore rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
bilancio economico frutteto

Bilancio del frutteto tra aumento dei costi e cali di produttività

Pur partendo da un'analisi della frutticoltura piemontese, la riflessione di fondo resta valida per tutti i contesti produttivi: il bilancio economico del frutteto è uno strumento essenziale per una realtà imprenditoriale che guardi al futuro

Frutticoltura: da crisi di mercato a crisi di produzione

Se storicamente il problema era competere sul mercato, pur non completamente risolto, oggi il vero grande tema è la garanzia di poter produrre. Come fare? L’abbattimento dei costi e della burocrazia avrebbero bisogno di interventi istituzionali più incisivi, ma è soprattutto sul fronte europeo che si deve cambiare rotta
Agri Risk Management 2025

Agri Risk Management 2025, innovazione e strategie per l’agricoltura del futuro

Il festival ha riunito esperti, istituzioni e imprese per confrontarsi su innovazione, sostenibilità e gestione del rischio in agricoltura. Workshop, talk e hackathon hanno offerto soluzioni concrete per affrontare le sfide del settore

Ortofrutta, Apo Conerpo: comparto strategico ma sotto attacco

L'organizzazione di produttori celebra i 30 anni di attività e fotografa lo stato dell’arte dell’ortofrutta emiliano-romagnola e nazionale presentando l'analisi Nomisma sul settore. Vernocchi, presidente Apo Conerpo: «per l’ortofrutta sfida senza precedenti l’europa inverta la rotta e salvaguardi le filiere»
frutticoltura italiana

La frutticoltura italiana deve guardare avanti

Gli obiettivi prioritari che il mondo ortofrutticolo italiano deve darsi sono: protezione dei frutteti con mezzi di difesa attiva, robotica per innovare le fasi produttive, nuove biotecnologie per affrontare i problemi biotici e abiotici. Basilare sarà l’impegno delle Istituzioni europee e la forza propulsiva del mondo produttivo organizzato nel promuoverle e sostenerle rapidamente

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

GDO. Come rendere più attraente il reparto ortofrutta

Ricreare un’ambientazione da mercatino rionale per inserire i prodotti ortofutticoli in una dimensione più tradizionale e in un’atmosfera ben conosciuta dal consumatore, oppure spingere con decisione sull’innovazione, privilegiando un’esposizione che metta al centro le referenze di IV gamma quali po

Ortofrutta. Le esportazioni in crescita del 23%

L'export ortofrutticolo nazionale torna a correre. Nel primo semestre 2010 le spedizioni dall'Italia sono aumentate, nel complesso, del 23% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Una buona base di ripartenza per il settore che al di là dei limiti strutturali e «caratteriali» ridà fiducia agli operatori riuniti al Macfrut,...

MACFRUT. Ortofrutta, il futuro è nelle varietà

In un contesto in cui il baricentro produttivo dell’ortofrutta si sposta sempre più verso oriente e in Europa si consuma sempre meno frutta, l’innovazione varietale si prefigura come l’unica strada possibile per il futuro di tutto il settore

Ortofrutta: Cso, rifinanziato progetto per promozione (4,7 mln)

È stato confermato dall'Ue il rifinanziamento, fino al 2014, del progetto Sapori d'Europa presentato dal Cso per proseguire le attività già in corso da tre anni. Il progetto, del valore complessivo di quasi 4,7 milioni di euro è cofinanziato dalla Commissione europea, dal Mipaaf e dal Cso.

Riforma Pac: Gioco di squadra per l’ortofrutta

“Giacca e cravatta” ma anche tante “camicie a quadri” al convegno “Nuova Pac e ortofrutta, la posizione italiana”

Fruit Logistica 2011 – Salone Internazionale dell’ortofrutta

Il Ministro Galan a Fruit Logistica (Berlino) Il Ministro delle politiche agricole, Giancarlo Galan, al Salone internazionale dell'ortofrutta: "E' la più impressionante tra le fiere di settore che ho visitato. Da qui, l'Italia dimostra al mondo intero la grande qualità della sua produzione". L'Italia, con 447 espositori distribuiti in 4...

Ortofrutta: Il marketing nell’era di Facebook

Il consumatore è sempre più soggetto attivo dei messaggi su newsgroup, blog e social network

Ortofrutta e benessere al Macfruit 2012

Stabile il numero dei consumatori, ma al Macfrut di Cesena si pensa a nuove strategie di mercato e di comunicazione

Macfruit: Ortofrutta e gdo, rapporti più equi

Italia come Francia. Con una legge che dovrà regolare i rapporti fra produttori ortofrutticoli e grande distribuzione per ribilanciare i poteri contrattuali. La promuove Tiberio Rabboni, assessore all'Agricoltura dell'Emilia-Romagna: «Nelle prossime settimane presenterò ai parlamentari della commissione Agricoltura di Camera e Senato una proposta condivisa con le altre Regioni». Ma...

Sventato il blocco delle esportazioni di ortofrutta dal Veneto

Sventato in brevissimo tempo il blocco delle esportazioni di ortofrutta dal veneto verso i principali Paesi di riferimento, est Europa in testa
css.php