Frutticoltori a caccia di redditività
Tavola rotonda organizzata da Edagricole: sotto esame i rapporti di filiera
Macfrut International: nuove strategie per sfondare anche all’estero
“Macfrut”, massima espressione di Cesena Fiera, è giunta ad un bivio. Da un lato i cultori dell'internazionalità del business ortofrutticolo le contrappongono, da qualche tempo, il grande successo di “Fruit Logistica” a Berlino, forse la più importante fiera ortofrutticola mondiale, e di “Fruit Attraction” a Madrid, salita alla ribalta...
Frutticoltura biologica: crescita lenta ma potenzialità in aumento
Nonostante la crisi che attanaglia l’agricoltura, il settore biologico, come è noto, registra una positiva,seppur limitata, crescita in tutto il mondo, Italia
compresa.
Dopo i chiaro-scuri della campagna 2013 è urgente rivedere le strategie...
Sta per concludersi una campagna dell’uva da tavola molto complicata e caratterizzata da un clima favorevolissimo da luglio a settembre e particolarmente avverso in ottobre e novembre. Brutto segnale questo clima così sfavorevole in chiusura di stagione, non solo perché ha compromesso una stagione già difficile, ma anche perché...
Ricerca “azzoppata”: restituire alle Istituzioni pubbliche e al privato progettualità e...
Nell’intervista che segue al presente editoriale, il prof. Salamini si è espresso con un ragionevole pessimismo sulla possibilità che l’Italia possa esser protagonista, in casa propria, delle innovazioni tecnologiche che, dopo aver travolto le imprese frutticole più deboli e impossibilitate a rinnovarsi, hanno già avviato una nuova rivoluzione verde,...
Apofruit e Terremerse assieme vanno in rete
Accordo commerciale e gestionale
Scenari futuri e opportunità di mercato per la frutticoltura italiana
Calano i consumi, cresce la competizione internazionale, aumenta la necessità di trovare nuovi mercati
Calo dei consumi e battaglia dei prezzi: non è solo effetto...
Partiamo dalla notizia dell’estate. A giugno i dati Istat sull’inflazione hanno rilevato un incremento dei prezzi alimentari del 2,8%, più del doppio dell’inflazione media. Un’estate decisamente pazza, non solo per il maltempo, ma anche per il carrello della spesa, e l’ortofrutta in particolare: +11,1% per i vegetali freschi, +6,9%...
La frutta in crisi di competitività
Si annuncia l’ennesima stagione difficile per i raccolti pressati da cali produttivi ed esplosione dei costi.
La frutta spiegata dai produttori
Ai nastri di partenza la campagna di comunicazione “Passioni radicate” di Naturitalia