Home contenuto sponsorizzato

contenuto sponsorizzato

frutil

L’utilizzo delle miscele di gas per una maturazione perfetta della frutta

La frutta è un elemento indispensabile nella dieta umana. Tuttavia, portare i frutti sulle nostre tavole al giusto grado di maturazione (e con tutte le sue qualità intatte) rappresenta una sfida non indifferente. Dal raccolto al consumo, i prodotti affrontano un lungo percorso durante il quale bisogna preservarne freschezza, sapore e valore nutrizionale. Vediamo insieme perché spesso la frutta viene raccolta acerba e quali sono le soluzioni in grado di farla maturare in modo sicuro e naturale una volta giunta a destinazione
Valfruit

Valfruit, materiali genetici e approcci biotech per frutticole più resilienti

Nato come bando a cascata del programma di ricerca dello Spoke 1 di Agritech, il progetto Valfruit ha avuto l’obiettivo di generare materiali genetici nuovi e applicare approcci biotecnologici che permettano di ottenere colture più resilienti alle conseguenze dei cambiamenti climatici, che necessitino di minori input e che si adattino maggiormente anche alle aree marginali
Ferrero Hazelnut Agronomy Program

Nocciolo, a novembre inizia l’Hazelnut Agronomy Program di Ferrero

Fino a inizio novembre è possibile iscriversi alla scuola di formazione tecnica sul nocciolo promossa da Ferrero Hazelnut Company. Pensata per rafforzare le competenze dei professionisti della filiera è rivolta ad agronomi, liberi professionisti e studenti dell’ultimo anno di laurea in scienze agrarie
biostimolanti

Biostimolanti utili alleati contro gli stress

L’impiego di questi prodotti, oltre a supportare l’assorbimento di nutrienti, aumenta la tolleranza agli effetti del climate change
KAPPABRIX di fomet su actinidia

Actinidia, migliorare il grado zuccherino e il contenuto in sostanza secca...

La prova in campo su kiwi Hayward mostra come Kappabrix®, fertilizzante fogliare con potassio carbonato e attivatori biologici, incrementi zuccheri e sostanza secca, migliorando la qualità dei frutti in risposta alle esigenze del mercato
biostimolanti

La pezzatura dei frutti si può migliorare con i biostimolanti

Il miglioramento delle caratteristiche dei frutti è tra gli obiettivi prioritari di chi produce. I biostimolanti supportano la pianta nella fase di accrescimento del frutto anche in presenza di stress ambientali 
biostimolanti

Biostimolanti efficaci contro gli effetti dello stress idrico

L'uso di biostimolanti specifici per la crescita e lo sviluppo delle piante può favorire la rizogenesi, accelerare la fioritura e la fruttificazione ma anche proteggere la pianta dallo stress idrico

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Gas tecnici e vino: l’innovazione invisibile che protegge la qualità di...

Nel mondo del vino, ogni dettaglio conta: dalla vendemmia alla bottiglia, ogni fase di lavorazione può influenzare il risultato finale. E se ti dicessi che esiste una “presenza silenziosa” che accompagna ogni momento della produzione vinicola, contribuendo a conservarne l’aroma, la freschezza e la qualità? Parliamo dei gas tecnici, impiegati in modo sempre più strategico nell’enologia moderna. Dall’azoto all’anidride carbonica, questi gas svolgono ruoli precisi e fondamentali. Ma quali sono le loro funzioni, e perché sono così importanti nell’industria del vino?
prodotto per colture frutticole

Migliorare la produttività delle colture frutticole

Da Fomet una soluzione per potenziare le colture frutticole, con un prodotto che unisce nella sua formulazione due tipi di alghe brune, amminoacidi e lieviti idrolizzati, con un’azione combinata ed efficace sulla pianta.
actinidia

Actinidia, Salvi Vivai: innovazione varietale prima di tutto

Per rilanciare sui mercati il primato del kiwi italiano, Salvi Vivai preme l'acceleratore su due nuove varietà: una a polpa verde e una giallo-rossa
agrumi

Agrumi, aumentare il calibro e ridurre la cascola con i biostimolanti

L’uso di biostimolanti rappresenta un supporto utile per ridurre il fenomeno della cascola e aumentare il calibro dei frutti, elementi determinanti per chi produce agrumi
fertirrigazione

Fertirrigazione: supporto essenziale in caso di stress

In condizioni climatiche critiche per lo sviluppo delle piante, è più che mai indispensabile garantire un costante approvvigionamento idrico e nutrizionale
ventole antibrina

Antibrina 3-22, la ventola antibrina elettrica adesso anche in versione mobile...

Aria Srl amplia la gamma delle sue ventole antibrina con Antibrina 3-22-C, versione mobile su carrello agricolo. Silenziosa, compatta e ad alta efficienza, questa innovazione unisce la copertura delle soluzioni fisse alla flessibilità per la protezione dei raccolti
portinnestivideo

La vera innovazione sta nei portinnesti

In uno scenario di mutamenti climatici, il sistema frutteto finora pensato e realizzato diventa meno resiliente. La ricerca sull’innovazione genetica dei portinnesti rappresenta una strada molto più efficace e lungimirante rispetto alla sfrenata e incontrollata corsa verso nuove varietà
uva

I tanti volti dell’innovazione nell’uva da tavola

Ricerca varietale, viticoltura protetta e vitivoltaico. E ancora, packaging e agricoltura di precisione. Sono alcuni dei principali filoni sui quali la ricerca sta puntando per affermare l'Italia leader europeo nella coltura
fitoregolatori

Fitoregolatori per migliorare l’allegagione e la crescita dei frutti

Sono sostanze naturali o di sintesi che svolgono le stesse funzioni degli ormoni naturalmente prodotti dalle piante e che trovano applicazione nel controllo di importanti processi fisiologici. Tra queste l’acido gibberellico (GA3) migliora l'allegagione, l'accrescimento e le caratteristiche dei frutti
kiwi strategie di coltivazione

Kiwi: strategie vincenti per massimizzare pezzatura e valore

Il kiwi, uno dei frutti più amati e apprezzati sul mercato, rappresenta un’eccellenza agricola che richiede cura e dedizione per raggiungere i più alti livelli di qualità. In questo ambito, realtà agricole moderne come l’Azienda Agricola Laghi di Modigliana (RA), gestita con passione da Lorenzo e Marino Laghi da...
css.php