Quale futuro per il mercato internazionale della fragola?
La categoria fragole e “berries” ha visto un notevole sviluppo negli ultimi anni, soprattutto in alcuni mercati europei e mondiali. Il trend, le esigenze del mercato e le principali problematiche sono state trattate in una “tavola rotonda”, organizzata a Cesena nell'ambito di Macfrut 2012, fornendo utili indicazioni agli operatori...
La fragolicoltura nel Centro Europa
La notevole diversificazione varietale in atto nei diversi areali di coltivazione e l’importanza di una mirata produzione vivaistica. I primati produttivi di Germania e Regno Unito. Si espande in Europa la coltivazione “fuori suolo”.
Bio-kiwi, voglia di crescere
Indagine e progetto educativo di Apofruit. Il canale preferito di acquisto è la gdo
Albicocche giù, sotto le stime
I danni maggiori sulle precocissime: cali del 25-30%, con punte del 50%.
La Corea del Sud apre al kiwi italiano
Un mercato strategico. Barriere fitosanitarie molto rigorose. Bruni: pere e mele negli Usa il nuovo obiettivo
Pere, il mercato tira
Mantenuti i numeri nonostante le gelate.
La fragola rialza la testa
Consumi in ripresa grazie all'arrivo di nuove varietà e all'ampliamento del calendario. Il report Cso
Valtellina, una sola “mela” per Melavì
Fusione tra cooperative di centrali diverse. 30 mila t verranno conferite da 700 soci
La crisi taglia i consumi di ortofrutta, ma gli esotici volano
Nell’ultimo decennio flessioni a due cifre. Con alcune importanti eccezioni
Boom delle mandorle, ma l’Italia arretra
Il mercato della mandorla sta vivendo profondi cambiamenti e questo frutto fondamentale per tante produzioni dolciarie toscane e nazionali assume progressivamente le caratteristiche di materia prima standardizzata, al pari di zucchero, caffè e cacao.
Le implicazioni sia per l’industria di trasformazione che per l’agricoltura sono dirompenti. L’Italia nel 2010 era...












