Home Colture Pagina 56

Colture

In questa sezione del sito potrai trovare articoli sulle nuove varietà e sulla coltivazione delle diverse specie frutticole. Dall’impianto del frutteto alla raccolta dei frutti passando per la concimazione, l’irrigazione e la difesa fitosanitaria

morìa

Morìa dell’actinidia: strategie di difesa e nuovi portinnesti  

Portinnesti, corretta gestione del suolo e dell’acqua, irrigazione climatizzante e reti ombreggianti. A dieci anni dai primi casi, il Piemonte traccia un bilancio delle strategie elaborate contro la sindrome Kvds che ha messo in ginocchio gli areali coltivati in tutta la regione
ciliegia montagna

Ciliegia di montagna, accordo storico tra Melinda e Vip

Siglata l’intesa tra le due realtà cooperative per la valorizzazione di un’eccellenza dell’agricoltura di montagna in Trentino e in Alto Adige. Condivisione dei parametri qualitativi della produzione, via alla commercializzazione unica
fragola post trapianto

Fragola in post-trapianto: curare bene irrigazione, concimazione e difesa

Anche se le condizioni ambientali consentono un buon attecchimento e un rapido avvio vegetativo, l’esperienza insegna che nelle prime settimane post-trapianto bisogna saper gestire equilibri delicati tra la fisiologia delle piante, la fertirrigazione e difesa fitosanitaria
mele Gala

Gala, cercasi alternative

Ancora la più diffusa insieme a Golden ma alcune problematiche ambientali e produttive spingono gli operatori a cercare nuove varietà
portinnesti actinidia

Portinnesti dell’actinidia: ancora un’incognita

Fermo restando l'obbligo dell'adozione di buone pratiche agronomiche, è certa la necessità di superare le problematiche di adattabilità pedo-climatica dell’actinidia attraverso l’adozione di nuovi portinnesti. Per questa ragione il mercato si sta arricchendo di nuove proposte
fragola basilicata

La Fragola della Basilicata è Igp

Con le sue qualità organolettiche eccellenti, la Fragola della Basilicata entra ufficialmente nel registro europeo delle Indicazioni Geografiche Protette. Un comparto che in Italia vale oltre 20 miliardi di euro alla produzione e 11 miliardi di export
maculatura

Pero, si affilano le armi contro maculatura bruna e stress idrici

Allo studio approcci innovativi indirizzati a contrastare la maculatura bruna e strategie irrigue per ridurre gli stress fisiologici generati dai cambiamenti climatici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

uve apirene

Le varietà apirene potranno rilanciare le esportazioni

Italia ancora leader nella produzione di uva da tavola, ma in ritardo nel rinnovamento varietale. Da tempo emerge la necessità di puntare su nuovi prodotti che all’assenza dei semi devono associare elevata qualità estetica e gustativa. Aumenta la competizione internazionale con la crescita di Paesi terzi capaci di esportare in tutto il mondo e per lunghi periodi dell’anno.
bolla

Se la bolla è pronta a esplodere già in pieno inverno

Prevenzione autunnale sempre più determinante. I cambiamenti climatici incidono anche sulla più classica patologia del pesco
melo

Portinnesti e allevamento del melo

Il Solaxe è la forma che meglio coniuga le esigenze agronomiche con quelle economiche
mele

Tante nuove varietà di mele

Le novità riguardano anche le cultivar resistenti alla più grave avversità: la ticchiolatura
raccolto

Raccolta mele, flessione a livello globale

L’offerta cala del 5% in Italia. Contrazione simile nella produzione europea
larve

Sotto la neve larve di tentredine

Pero - La programmazione della difesa parte già in fase di potatura invernale
merendella

‘Merendella’, i conti possono tornare

I numeri di una nettarina di nicchia tipica degli areali calabresi
frutteto

Come controllare la crescita con il wifi nel frutteto

Addio alle misure manuali dello sviluppo. Prove di rilevamento in continuo in Emilia
pere

Pere, tutte le chance della filiera

I progetti della nuova op Opera: qualità, riduzione dei costi, più reddito alle imprese
varietà

Le nuove varietà di pere Unibo

Sono tolleranti alle patologie più difficili e hanno ottime caratteristiche organolettiche
css.php