Sanzo, nuova selezione di clementine a maturazione tardiva
Derivato dal Clementine Comune, arricchisce e prolunga l’offerta nel periodo tardivo (da gennaio in avanti) con frutti di buone caratteristiche organolettiche.
Albicocco: serve una pianificazione attenta all’ambiente e al mercato
La Basilicata è una delle prime regioni italiane per superficie e produzione
Non si arresta la crisi della peschicoltura
Difficile situazione fitosanitaria e consumi in calo
Fragole di qualità a residuo zero
I produttori campani sempre più orientati verso la coltivazione biologica
La fertilizzazione estiva degli agrumi
Stimare i fabbisogni per ottimizzare la distribuzione
Piccoli frutti crescono
Grandi aziende specializzate e piccole realtà multifunzionali
Albicocco: un’altra annata all’insegna dell’incertezza produttiva
Una conseguenza dell’inverno mite
Serbia e Romania: quali prospettive di espansione colturale?
Paesi emergenti, costi produttivi vantaggiosi, aggiornamento varietale e tecnico-agronomico, consumi in potenziale incremento: partono da qui le basi per una fragolicoltura europea che domani potrebbe guardare a Est molto più di oggi.