Cresce la produzione mondiale di nocciole ma aumenta di più il...
In un anno in cui è deficitaria solo la produzione nazionale, la tensione sui prezzi mostra il peso che ha la nostra qualità e l’origine
Mele, l’innovazione varietale in mostra a Interpoma
L’innovazione varietale sarà proprio il tema centrale di Interpoma, unico appuntamento su scala globale interamente dedicato al mondo della mela, che come di consueto si svolgerà a Fiera Bolzano (Alto Adige) dal 19 al 21 novembre 2020
Nocciolo, i costi di produzione fanno la differenza
La domanda mondiale in crescita spinge all'espansione delle superfici a nocciolo. Tuttavia, questa coltura sconta una lenta entrata in produzione che si traduce inevitabilmente in tempi di recupero dei capitali investiti piuttosto lunghi
Parthenope®, nuova varietà di fragola del Civ
Il breeder CIV Michelangelo Leis: «Puntiamo su nuove varietà di fragola caratterizzate da qualità elevata, facili da coltivare e con un'ottima produttività»
Uva da tavola, situazione e prospettive in Italia di un prodotto...
L’Italia sta cercando di colmare il profondo gap di innovazione varietale che la contraddistingue rispetto ai maggiori competitor attraverso alcuni progetti di breeding che puntano all’apirenia e all’alto valore qualitativo delle nuove varietà. Non meno importante e strategico il carattere di resistenza nei confronti delle più comuni patologie che rappresenta il presupposto principale su cui basare una produzione sempre più eco-sostenibile.
Quale futuro per la peschicoltura lucana
Sempre strategica l’innovazione varietale
Kaki, chiusa un’annata difficile
Le abbondanti piogge primaverili e autunnali hanno creato molti problemi
Appello per tornare competitivi: cambiamento strategico e colturale
Il comparto dell’uva da tavola ha rappresentato per oltre un trentennio una delle eccellenze della frutticoltura Italiana. L’Italia è stata senza dubbio il Paese leader a livello mondiale per la produzione, ma dal 2000 lo scenario è cambiato e si assiste ad un trend negativo che interessa tutti i...
Albicocco: innovazioni varietali non sufficienti alla redditività
Problemi bio-agronomici, ma anche di organizzazione produttiva
Castagno, alla ricerca dei migliori genotipi e di nuovi sistemi di...
Studi in corso presso il Crea-Ofa di Caserta