Redazione Frutticoltura
Possibilità di rilancio della coltura del noce nella zona di origine...
L’abbandono progressivo che ha caratterizzato la nocicoltura campana negli ultimi trent’anni non ha risparmiato neppure le più tipiche aree di coltivazione, quelle dove la “Noce di Sorrento” è diventata sinonimo di qualità, tipicità, tradizione.
Mirtillo, lampone e mora: serve specializzazione produttiva
Il particolare comportamento bio-agronomico e l’habitus vegeto-produttivo delle specie comportano accurate procedure tecnico-colturali, dalla sistemazione del terreno, alle forme di allevamento, dalla nutrizione alla raccolta.
Quale futuro per il mercato internazionale della fragola?
La categoria fragole e “berries” ha visto un notevole sviluppo negli ultimi anni, soprattutto in alcuni mercati europei e mondiali. Il trend, le esigenze del mercato e le principali problematiche sono state trattate in una “tavola rotonda”, organizzata a Cesena nell'ambito di Macfrut 2012, fornendo utili indicazioni agli operatori...
La fragolicoltura nel Centro Europa
La notevole diversificazione varietale in atto nei diversi areali di coltivazione e l’importanza di una mirata produzione vivaistica. I primati produttivi di Germania e Regno Unito. Si espande in Europa la coltivazione “fuori suolo”.
Promozione in Germania, Cso punta sui medici
Con Progetto Fruitness parte la prima campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta estiva: coinvolgerà oltre 10.000 medici
Apo Conerpo cresce all’estero
Aumento in valore e volume dell’e xport (+8%) per il leader europeo del fresco
Frutta, la mela italiana sbarca in Usa
Dopo anni di negoziato entro l’estate è prevista l’apertura del mercato americano anche per le pere.
Concimazione di stagione per le colture arboree
Gli interventi consigliati per le principali specie frutticole
Bio-kiwi, voglia di crescere
Indagine e progetto educativo di Apofruit. Il canale preferito di acquisto è la gdo
La frutta in crisi di competitività
Si annuncia l’ennesima stagione difficile per i raccolti pressati da cali produttivi ed esplosione dei costi.