Home Autori Articoli di Redazione Frutticoltura

Redazione Frutticoltura

485 ARTICOLI 0 Commenti
portinnesti melo

Portinnesti del melo, il punto sulle alternative all’M9

La sfida per il futuro sarà quella di trovare un portinnesto che combini i punti forti di M9 con nuovi requisiti di adattabilità pedoclimatica e fitosanitaria, con particolare riguardo ai cambiamenti climatici
marciumi del melo

Melo, i marciumi possono penalizzare la produzione

Quest’anno sono stati segnalati numerosi casi di marciumi su frutti di melo in frutteti sia a conduzione biologica sia in produzione integrata. I sintomi appaiono soprattutto in post-raccolta dopo la frigoconservazione in special modo su varietà sensibili come Pink Lady, Fuji, Gala, Golden ecc. La prevenzione per la prossima stagione inizia con la sanitazione del frutteto
Terremerse

Terremerse diventa un’Organizzazione di Produttori per l’ortofrutta

Due importanti novità per Terremerse: da gennaio 2021 inizia l’attività di Organizzazione di Produttori per il settore ortofrutta e dà il via a una nuova filiera sul nocciolo, con la messa a dimora di 600 ettari in 5 anni nelle regioni Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Toscana e Umbria
Black Friday

Black Friday 2020, abbonamento scontato per la Rivista di Frutticoltura

Il gruppo editoriale supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno
Plant breeding's right

Plant breeding’s right, uno strumento di competitività?

Il panorama di gestione delle royalties, che sono la forma tangibile dei Plant breeding's right, è complesso e in evoluzione. Cambiamento dal quale la produzione non deve sottrarsi, anzi deve sottoscriverlo laddove esso rappresenta un modello di sviluppo produttivo che cerca di creare valore aggiunto per i frutticoltori. La Soi ha cercato di fare chiarezza sulle potenzialità e le criticità di questa materia complessa
cancri rameali

Difendersi dai cancri rameali delle drupacee

Con il climate change si amplia il periodo di caduta foglie e di conseguenza anche quello utile per i trattamenti autunnali per la prevenzione degli attacchi di agenti di cancri rameali come Cytospora leucostoma, Fusicoccum amygdali e Stereum purpureum
export mele

Dopo la Tailandia e il Vietnam anche Taiwan apre all’export di...

La pandemia ha velocizzato, per una volta, la burocrazia, agevolando l’export di mele italiane. Il nuovo mercato richiede mele croccanti, dolci e colorate
Oranfrizer

Arance rosse, Oranfrizer entra nel Gruppo Unifrutti

È stato sottoscritto l’accordo tra Oranfrizer e Unifrutti Group, che segna un passo importante nel mercato mondiale della frutta fresca e valorizza l’eccellenza della produzione agricola italiana in ottica internazionale
export ortofrutta

Export ortofrutta, diminuiscono le quantità ma crescono i prezzi

Le quantità importate (2,2 milioni di tonnellate) superano ancora una volta le quantità esportate (1,9 milioni t), mentre a valore l’export supera l’import di circa 68 milioni. Il saldo commerciale sui primi sette mesi del 2019 resta positivo (+3,4%). I numeri dei consumi confermano ancora il calo registrato nei primi sei mesi
Draco

Draco, vaso anti-spiralizzazione novità in casa Pasquini e Bini  

Il vaso Draco della Nuova Pasquini e Bini garantisce ottimi risultati sia nel mondo del vivaismo sia nella coltivazione idroponica

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php