Actinidia alla prova della crisi climatica

Sintomi di deficit idrico su actinidieto. Riduzione della crescita dei germogli, necrosi fogliare, riduzione della crescita dei frutti, sono sintomi molto simili a quelli da eccesso idrico (moria) (foto B. Dichio)
Per evitare effetti negativi sulle rese i produttori devono curare con più attenzione la tecnica colturale: dalla scelta delle varietà alla forma di allevamento, fino al diradamento e all’impollinazione. I consigli agronomici emersi al convegno Soi a Eboli (Salerno)

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati a Rivista di Frutticoltura e Ortofloricoltura
Se ti sei già registrato effettua il
login
per accedere a questo contenuto e a tutti i contenuti a te riservati, altrimenti registrati.

La registrazione è gratuita e ti dà accesso a vantaggi esclusivi:

  • Navigazione completa tra tutti gli articoli premium selezionati ogni mese, pubblicati sulle oltre 140 piattaforme digitali del Gruppo Tecniche Nuove
  • Accesso a contenuti, servizi e offerte riservati esclusivamente agli utenti registrati

Scopri tutti gli altri servizi esclusivi dell’area riservata

Actinidia alla prova della crisi climatica
- Ultima modifica: 2025-10-09T10:52:22+02:00
da Roberta Ponci
Actinidia alla prova della crisi climatica - Ultima modifica: 2025-10-09T10:52:22+02:00 da Roberta Ponci

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome