Agrumicoltura, annata da dimenticare
                    Tra superproduzione e concorrenza                
                
                
            Le varietà apirene potranno rilanciare le esportazioni
                    Italia ancora leader nella produzione di uva da tavola, ma in ritardo nel rinnovamento varietale. Da tempo emerge la necessità di puntare su nuovi prodotti che all’assenza dei semi devono associare elevata qualità estetica e gustativa. Aumenta la competizione internazionale con la crescita di Paesi terzi capaci di esportare in tutto il mondo e per lunghi periodi dell’anno.
                
                
                
            Trend varietali ed evoluzione del mercato internazionale
                    Una grande tradizione colturale, un passato da protagonisti nei circuiti commerciali europei, ma un futuro incerto se non si sapranno cogliere i cambiamenti necessari (e urgenti) che il dinamismo dei nostri molti competitor impongono. Troppi anni di messaggi inascoltati che oggi rischiano di mettere in ginocchio un settore strategico e tipico della frutta “made in Italy”. Sapremo reagire?                
                
                
            Pere, cala l’offerta e salgono i prezzi
                    Rispetto al 2014 per Abate Fetel  l’aumento è nel piccolo calibro, per Kaiser nel grande                
                
                
            Pericoltura ad una svolta: concentrazione dell’offerta per conquistare nuovi mercati
                    La pericoltura italiana ha finalmente avviato una sua piccola rivoluzione, non quella tecnologica (già in corso da anni), ma l’altra, strutturale, che riguarda l’assetto organizzativo. Tale obiettivo, non più virtuale, è senz’altro favorito dalla recente costituzione di due grossi gruppi di operatori commerciali (Opera e Origine Group). Da tempo...                
                
                
            Programmazione, export e innovazione: le mele italiane si difendono così
                    Gli aspetti produttivi della stagione 2014-15
La tabella 1 presenta i dati consuntivi del biennio 2013-14 e le previsioni per il raccolto 2015, ma prima di analizzare in dettaglio la stagione entrante e fare alcune valutazioni, è utile commentare brevemente la non facile stagione 2014-15.
L’annata chiusa è stata senza dubbio...                
                
                
            
		
		















