Dove va l’uva da tavola italiana?
Ricerca tecnologica, innovazione varietale, organizzazione produttiva, sviluppo di nuovi mercati: le ricette per il riposizionamento dell’uva da tavola “made in Italy” nel contesto internazionale sono sempre le stesse. Però dobbiamo cambiare passo.
Clementine: da specie leader a problema del settore agrumicolo
Cresce la concorrenza di altri Paesi produttori
Castanicoltura in difficoltà, carenze sul prodotto di qualità
L’andamento climatico primaverile ha inciso negativamente sulla qualità
I primi ottant’anni della Rivista di Frutticoltura
Rivista di Frutticoltura ha festeggiato l’anniversario numero 80 della sua fondazione con un convegno alla Fiera di Cesena. Protagonista lo sviluppo del comparto ortofrutticolo interpretato proprio attraverso uno sguardo all’evoluzione del mensile Edagricole
Aronia: è arrivata in Italia un’altra bacca “superfood”
L’aronia è una specie nordica, produttiva anche in Italia. Le bacche sono utilizzate per la trasformazione industriale. Impianti in Friuli V.G. e in Emilia-Romagna. Attesa per i risultati. Occorre creare un mercato.
Una frutticoltura che guarda avanti
Ero molto giovane quando il grande editore Luigi Perdisa, fondatore di EdAgricole, mi affidò, nel 1986, la direzione di questa Rivista che, di lì a poco, avrebbe festeggiato i suoi primi cinquant’anni di vita.
Perdisa si era detto sicuro che il “giubileo d’oro” della Rivista sarebbe stato “un avvenimento di...
Macfrut: la fiera dell’ortofrutta alleata per la globalizzazione
Per la filiera italiana dell’ortofrutta è giunto il momento della verità. Più che in passato i cambiamenti in atto sono molteplici, sul fronte dell’export commerciale, delle tecnologie, dell’e-commerce, dei nuovi mercati, dei trasporti. È vero che l’evoluzione c’è sempre stata, ma in questi ultimi anni il fenomeno ha subito...
La tutela e la valorizzazione della frutta “made in Italy”
La tutela e la valorizzazione della frutta made in Italy è senza dubbio uno degli obiettivi principali del nostro Ministero. È l’ossatura portante del nostro sistema agricolo, con una produzione di valore equivalente a 4,7 miliardi di euro. Un comparto produttivo che ha saputo innovare, aggregarsi e mettere a...
Aumenta l’interesse per le percoche
Pesco: superfici stabili, produzioni in calo