Migliorare la produttività delle colture frutticole

prodotto per colture frutticole
Da Fomet una soluzione per potenziare le colture frutticole, con un prodotto che unisce nella sua formulazione due tipi di alghe brune, amminoacidi e lieviti idrolizzati, con un’azione combinata ed efficace sulla pianta.

Negli ultimi anni il cambiamento climatico sta influenzando sempre di più tutti i comparti produttivi, in particolar modo quello frutticolo, dove ci si trova a dover fronteggiare stagioni anomale che aumentano le difficoltà nel gestire il processo produttivo, specialmente nei diversi areali di coltivazione.

Le colture arboree sono infatti particolarmente sensibili alle variazioni climatiche e le condizioni atmosferiche, che si verificano durante il ciclo colturale, possono influenzare in maniera importante i risultati produttivi desiderati.

In questo contesto, tra le diverse risorse disponibili, l’impiego di prodotti capaci di stimolare le vie metaboliche delle piante risulta essere di notevole interesse, per favorire uno sviluppo vegetativo ottimale, migliorare la produttività e la resistenza agli stress ambientali.

La proposta Fomet

Dal centro ricerche Fomet, a seguito di studi di formulazione e prove presso il CFPN® (Center For Plant Nutrition), è stato sviluppato il prodotto Vigoramin® Power, un formulato unico ed innovativo che si caratterizza non solo per i suoi contenuti in elementi essenziali, come azoto e carbonio completamente organici, ma anche per la presenza intrinseca di molecole bioattive capaci di supportare il metabolismo e la nutrizione delle piante.

Grazie agli studi realizzati negli anni sulle diverse materie prime, è stato possibile ottenere una nuova combinazione di estratti vegetali ed amminoacidi di origine animale che, mediante il loro effetto sinergico, rendono il prodotto efficiente ed efficace, anche in condizioni di difficoltà delle piante.

In particolare, la formulazione contiene tre componenti essenziali: amminoacidi da idrolisi enzimatica, estratto fluido di lievito, ricco in vitamine, acidi ribonucleici e beta-glucani ed infine due diverse tipologie di alghe brune, Aschophyllum nodosum ed Ecklonia maxima, particolarmente ricche di polisaccaridi e polifenoli.

Vigoramin® Power, cosa fa e perché funziona

I piccoli peptidi, ottenuti dal processo di idrolisi enzimatica delle proteine, agiscono come « molecole segnale », favorendo la crescita e lo sviluppo della pianta. Inoltre,grazie alla forte azione antiossidante dei polifenoli e delle molecole bioattive naturalmente presenti, Vigoramin® Power riequilibra i tessuti vegetali in condizioni di forte stress abiotico, mentre il suo profilo amminoacido completo permette di supportare la nutrizione ed i processi fisiologici della pianta.

L’azione dei composti ormono-simili endogeni sostiene la pianta durante i periodi di stress fisiologico, quali ad esempio la fioritura, l’allegagione e l’ingrossamento dei frutti. Accorcia inoltre i tempi di reazione naturale, a seguito di eventi stressanti per la pianta, grazie alle sue proprietà funzionali ed alla spinta energetica data delle componenti.

Infine, grazie al suo apporto di azoto e carbonio organici facilmente assimilabili, aiuta il bilanciamento del consumo energetico.

Applicazioni su colture frutticole

Nelle fasi iniziali, il prodotto viene impiegato a 4 kg/ha per via fogliare per favorire lo sviluppo vegetativo e la resistenza agli stress abiotici. Utilizzato a partire dall’allegagione, con 3 trattamenti a 4 kg/ha, a distanza di circa 10-12 giorni l’uno dall’altro, favorisce in particolar modo l’ingrossamento dei frutti.

Vigoramin®Power è stato testato su diverse colture frutticole, come ad esempio pesco, ciliegio e melo, con ottimi risultati sulla produttività delle colture frutticole e la resistenza agli stress abiotici.

L’Ufficio Tecnico-Agronomico di Fomet è a vostra disposizione per maggiori informazioni.

Migliorare la produttività delle colture frutticole - Ultima modifica: 2025-05-07T16:17:10+02:00 da Barbara Gamberini

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome