27 Novembre 2018 10:00 am

La forza delle idee produce buoni frutti
PROGRAMMA
ore 10.00 | Saluti dell’editore
ore 10.10
Ottant’anni della Rivista di Frutticoltura
Prof. Silviero Sansavini
ore 10.30
Innovazione in frutticoltura? La ricerca prima di tutto!
Prof. Luca Corelli Grappadelli, Università di Bologna
ore 10.50
Branding e territorio: un binomio vincente anche nell’ortofrutta?
Alessandro Dal Piaz, Direttore Assomela
ore 11.20
Valorizzare l’ortofrutta agli occhi del consumatore che cambia nell’era della rivoluzione digitale
Salvo Garipoli, SG Marketing
ore 11.40 | TAVOLA ROTONDA
Guardando al futuro: dialogo con gli attori del sistema ortofrutta Italia
• Renzo Piraccini, Presidente Macfrut
• Davide Vernocchi, Presidente Apo Conerpo
• Ugo Palara, Responsabile tecnico Coop Agrintesa
• Marco Salvi, Presidente FruitImprese
• Alessandra Ravaioli, Presidente Associazione Donne dell’Ortofrutta
• Paolo Bruni, Presidente CSO Italy
• Giandomenico Consalvo, CIVI Italia
• Claudio Mazzini, Direttore freschissimi di Coop Italia
• Simona Caselli, Assessore Agricoltura Caccia e Pesca Regione Emilia-Romagna
ore 12.45
I prossimi ottant’anni di Frutticoltura
Prof. Silviero Sansavini
ore 13.00
Conclusioni di Alessandra Pesce
Sottosegretario Ministero Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo
Modera il convegno Giorgio Setti, giornalista Edagricole
Seguirà buffet
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Leggi anche:
• La forza delle idee va messa a frutto
• La tutela e la valorizzazione della frutta “made in Italy”
• Formare ed informare, una missione che continua
• Macfrut: la fiera dell’ortofrutta alleata per la globalizzazione
• La straordinaria storia della Rivista di Frutticoltura, un consolidato primato nell’informazione
Cesena Fiera Centro Polifunzionale
Via Dismano 3845, Pieve Sestina di Cesena, FC - Italia