Più dati e meno incertezze con Quality kiwi
                    Parte da Cesena e arriva fino in Lazio un nuovo progetto dedicato alla digitalizzazione della filiera del kiwi per una produzione sostenibile, tracciata e di alta qualità. Nasce il Dss-Kiwi, il sistema digitale che aiuta agricoltori e tecnici a decidere meglio e produrre frutti migliori                
                
                
            Salvi Vivai apre le porte del nuovo ceraseto sperimentale
                    Salvi Vivai presenta il nuovo impianto di ciliegio a candelabro e le nuove varietà Nimba e Areko                
                
                
            Melo, aumentano le infestazioni di afide lanigero
                    Una problematica sempre più rilevante per la coltivazione del melo che interessa tutte le aree produttive. Il punto all'incontro tenuto dalla Fondazione Agrion                
                
                
            Uva da tavola: l’irrigazione di precisione fa risparmiare acqua
                    Il progetto AgriPuglia ha dimostrato che è possibile ridurre di oltre il 15% i consumi irrigui della vite per uva da tavola, mantenendo elevati livelli produttivi sia in quantità sia in qualità                
                
                
            La sostenibilità del noccioleto passa anche dall’inerbimento
                    L'inerbimento consente di ridurre la dispersione di nutrienti, la temperatura del terreno e i trattamenti diserbanti, migliorando al contempo la dotazione organica del terreno                 
                
                
            Pesche e nettarine, Europêch 2025: tiene la produzione italiana
                    In Italia si stima una produzione 2025 simile all’anno precedente, cali previsti per Spagna e Grecia, incertezze sulla Francia                
                
                
            Resistenze genetiche ed editing molecolare per una viticoltura più sostenibile
                    I moderni approcci nel miglioramento genetico e l’innovazione nella gestione irrigua sono tra i più importanti aspetti per il miglioramento della coltivazione della vite (da tavola e da vino)                
                
                
            Nocciola Tonda Gentile: in Piemonte parte il progetto per rilanciarla
                    La Regione Piemonte affida alla Fondazione Agrion il progetto triennale di ricerca applicata “Nocciola Tonda Gentile produttiva” per elaborare delle strategie e riportare in equilibrio produttivo i noccioleti piemontesi                 
                
                
            Sostanza organica come alternativa alla fumigazione chimica
                    Migliorare l’umificazione del terreno permette di elevare la soppressività naturale del suolo, superando così i problemi di stanchezza del terreno. L'apporto di sostanza organica può essere una valida alternativa alla fumigazione chimica del suolo, con importanti risvolti positivi per i produttori                
                
                
            contenuto sponsorizzato
Actinidia, Salvi Vivai: innovazione varietale prima di tutto
                    Per rilanciare sui mercati il primato del kiwi italiano, Salvi Vivai preme l'acceleratore su due nuove varietà: una a polpa verde e una giallo-rossa                
                
                
            
		
		















