Home Autori Articoli di Sara Vitali

Sara Vitali

120 ARTICOLI 4 Commenti

Pesche e nettarine di Romagna Igp, ampliate le varietà del disciplinare

Introdotte d'urgenza varietà attualmente non presenti nell'elenco del Disciplinare della Pesca e Nettarina di Romagna IGP per far fronte all'emergenza del calo produttivo causato dall'andamento climatico disastroso di inizio primavera. Si conta soprattutto sulle varietà tardive meno colpite dal clima. Ecco quali sono.
Macfrut

Il Macfrut diventa digital

La vetrina della filiera ortofrutticola italiana tiene le date dell'evento, dall'8 al 10 settembre 2020, ma sarà interamente digitale. La versione fisica di Macfrut invece viene rimandata al 2021, dal 4 al 6 maggio
frutticoltura coronavirus maltempo

Ortofrutta, partenza in salita tra coronavirus e maltempo

Le problematiche legate al Coronavirus, dalla difficoltà di mercato alla logistica, fino alla carenza di manodopera, destabilizzano il comparto dell'ortofrutta, messo a dura prova anche dal maltempo
moniliosi albicocco

Moniliosi dell’albicocco, l’intervento chiave è precoce  

Contro la moniliosi delle drupacee, la strategia ottimale consiste nell’affiancare ai tradizionali 2 trattamenti, a 7 e 14 giorni prima della raccolta, un trattamento precoce che consenta di contenere l’inoculo
marciume lenticellare

Melo, il marciume lenticellare c’è ma non si vede

Per la difesa contro G. album, agente del marciume lenticellare in grado di rimanere lantente per diverse settimane dopo la raccolta, è fondamentale intervenire preventivamente dalla fase di frutto noce fino al pre raccolta

Il gelo si abbatte sui frutteti. Danni imponenti sulle drupacee

Il picco termico e la durata del fenomeno hanno causato gravi danni su molte delle principali colture frutticole. Il prezzo più caro lo pagheranno le drupacee e in particolare le albicocche, che si trovavano già in fase di sviluppo dei frutticini, molto delicati per l'elevata idratazione. Ecco la situazione in Emilia-Romagna e Lombardia
ortofrutta bilancia commerciale

Ortofrutta, giù la bilancia commerciale export-import 2019

Si conferma l'andamento negativo della bilancia commerciale del settore ortofrutticolo, già evidenziato dai dati del primo trimestre dell'anno scorso. Tiene l’export (4,6 miliardi di euro), in calo (-55%) il saldo attivo. È il quadro reso noto da Fruitimprese sulla base dei dati Istat. Marco Salvi: «Questi numeri non possono accontentarci. Tornare a crescere è possibile»
giornate scientifiche Soi

Giornate scientifiche Soi, la XIII edizione sarà a Catania

Dal 22 al 25 giugno, presso l’Università degli Studi di Catania si terrà l’incontro organizzato dalla Società di ortoflorofrutticoltura italiana su “I traguardi di Agenda 2030 per l’ortoflorofrutticoltura italiana”
fragola

Fragola, a Rimini la IX edizione dell’International Strawberry Symposium

Agronomia, miglioramento genetico, difesa e mercato sono i focus della IX edizione del Simposio internazionale sulla fragola, a Rimini dal 2 al 6 maggio 2020, organizzato dall’Università Politecnica delle Marche e dal Crea, in collaborazione con la Società Internazionale per la Scienza dell’Orticoltura (Ishs)
Interpoma

Mele, l’innovazione varietale in mostra a Interpoma

L’innovazione varietale sarà proprio il tema centrale di Interpoma, unico appuntamento su scala globale interamente dedicato al mondo della mela, che come di consueto si svolgerà a Fiera Bolzano (Alto Adige) dal 19 al 21 novembre 2020

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php