Home Autori Articoli di Redazione Frutticoltura

Redazione Frutticoltura

477 ARTICOLI 0 Commenti

Mela Val Venosta, una “finestra” aperta sulla natura

On-line il nuovo sito di VI.P, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta

Ortofrutta, caccia a nuovi consumi

In casa e all’estero occorrono nuove formule: dalle grandi aggregazione alle filiere corte

«Ortofrutta, la filiera non funziona»

Al Macfrut di Cesena il ministro Catania critica il sistema: «Ai produttori va solo il 17% della Plv»

La trentina sponsor di Micro 2012

Il Consorzio di Trento partner del primo festival milanese dedicato all’editoria indipendente

Fruit Logistica. Ortofrutta, inquietudine sopra Berlino

Anche quest’anno Fruit Logistica, la fiera berlinese specializzata nei prodotti ortofrutticoli ha meravigliato il visitatore. Per le dimensioni (8,8 ettari di superficie espositiva) oltre che per i sempre più ricchi e addobbati spazi dei 2.228 espositori da 80 paesi del mondo.

Ortofrutta, confermati i vertici di Uiapoa

L'assemblea dei soci di Uiapoa (Unione nazionale tra le associazioni di produttori ortofrutticoli e agrumari) ha riconfermato i consiglieri uscenti per il prossimo triennio 2009-11. Il Consiglio di amministrazione ha quindi confermato Gianni Brusatassi alla presidenza e Gianni Petrocchi quale consigliere delegato. Uiapoa associa una novantina di Organizzazioni di...

Speciale Fragola

Il mondo della fragola continua a rinnovarsi e a proporre varietà sempre migliori sotto il profilo agronomico e qualitativo. Il contributo dei programmi di miglioramento genetico attivi in USA, Spagna e Italia. Strategica la collaborazione fra istituzioni pubbliche e strutture private. (Frutticoltur

Bruni (Fedagri): dall’interprofessione risposte efficaci per il rilancio dell’ortofrutta

Dopo le nuove nomine assunte dall'Organismo interprofessionale ortofrutticolo, con la elezione dei vicepresidenti, Antonio Schiavelli, di Unaproa e Fabio Morchella, della Cia, il presidente di Fedagri, Paolo Bruni, ha invitato a ripensare il ruolo e i compiti dell'interprofessione, “che va assolutamente rilanciata, per dare risposte efficaci alla crisi dell'ortofrutta...

Frutta Ogm, tanti vantaggi per ora sulla carta

Secondo Silviero Sansavini, docente presso l'Università di Bologna, le piante geneticamente modificate hanno grandi potenzialità anche nel biologico

Frutta ogm, più sana e sostenibile «ma la strada è ancora...

Oggi sul mercato italiano non c’è frutta geneticamente modificata. La conferma viene da Claudio Gamberini, responsabile nazionale ortofrutta del Conad; «questo almeno è ciò che risulta al servizio controllo qualità della nostra azienda». Anzi, Silviero Sansavini dell’Università di Bologna aggiunge c

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php