Nella coltivazione dell’actinidia, l’aspetto qualitativo delle produzioni è molto importante, ai fini di soddisfare le richieste del mercato. Parametri come il grado Brix e il contenuto in sostanza secca influenzano direttamente la valorizzazione commerciale dei frutti.
La proposta di Fomet: Kappabrix®
Per favorire il raggiungimento di questi obiettivi, Fomet spa ha studiato un prodotto per applicazione fogliare, Kappabrix®, contenente potassio carbonato in forma facilmente assorbibile per le colture frutticole. Il potassio è un elemento di importanza fondamentale nel promuovere la qualità del frutto, in quanto favorisce la sintesi e la traslocazione degli zuccheri. Una buona disponibilità di potassio ha inoltre un’influenza favorevole sulla colorazione del frutto e sul contenuto idrico dei tessuti vegetali.
La formulazione di Kappabrix® include anche attivatori biologici (alghe brune ed acidi umici da leonardite) che, oltre a migliorare l’assorbimento del potassio e la sua traslocazione all’interno della pianta, riducono l’impatto degli stress abiotici e promuovono i processi fotosintetici.
La prova su kiwi varietà Hayward
Kappabrix® è stato testato su kiwi varietà Hayward in una prova svoltasi a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona.
La concimazione di fondo è stata la stessa su entrambe le tesi. Su entrambe le parcelle è stato utilizzato anche un prodotto a base di alghe Ascophyllum nodosum, già previsto dal piano aziendale. Inoltre, al verificarsi di sintomi riconducibili a carenze nutrizionali di ferro e manganese, sono stati effettuati due interventi per via fogliare con un complesso di microelementi nella fase di immediata post-fioritura.
Kappabrix® è stato applicato per via fogliare, con tre interventi alla dose di 4 kg/ha, ogni 15 giorni, a partire da 45 giorni prima della raccolta.
Il campionamento è stato effettuato prelevando 140 frutti su un solo filare per tesi, di cui 70 frutti su una parte della fila e 70 frutti dall’altra, prendendo ogni frutto su piante diverse distribuite lungo tutta la lunghezza del filare. Sulle piante i frutti sono stati prelevati tutti alla stessa altezza, per poi effettuare le analisi sui parametri qualitativi.
Risultati ottenuti
La tesi trattata con Kappabrix® ha dato risultati molto interessanti su parametri importanti quali il grado zuccherino ed il contenuto in sostanza secca:
I risultati ottenuti hanno confermato come l’applicazione fogliare di Kappabrix®, formulato con potassio carbonato ed attivatori biologici, possa influenzare positivamente le caratteristiche qualitative dei frutti nella coltivazione dell’actinidia.