Home Prezzi frutta Pagina 9

Prezzi frutta

In questa sezione del sito potrai trovare articoli dedicati ai mercati ortofrutticoli: mercati all'ingrosso, import ed export dei prodotti ortofrutticoli, quotazioni e tendenze di mercato

prezzi mele

La Golden Delicious non teme rivali

L'andamento delle quotazioni nelle ultime tre campagne commerciali secondo l'analisi Bmti-Italmercati
mercati all'ingrosso ortofrutta

Mercati all’ingrosso strategici contro il calo dei consumi di ortofrutta

Presentato il Rapporto Italmercati-Ismea 2025 sulla rete dei mercati all’ingrosso. 22 mercati aderenti, 4.000 imprese, 26 mila addetti, oltre 7 milioni di tonnellate di prodotti, 9 milioni di visitatori ogni anno, 11 miliardi di fatturato. Cresce la domanda di prodotti locali e tracciabili (+73%), ma quasi 4 famiglie su 10 riducono gli acquisti di frutta e verdura a causa dei prezzi. Le soluzioni proposte da Italmercati
prezzi ciliegie

Ciliegie, i prezzi compensano i quantitativi

Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne commerciali secondo l'analisi Bmti-Italmercati
ortofrutta consumi

Ortofrutta: frena il calo dei consumi. Export oltre i 6 miliardi

La contrazione dei consumi domestici di ortofrutta sembra essersi arrestata. Presto però per parlare di una ripresa effettiva. Le esportazioni registrano un nuovo record, superando per la prima volta i 6 miliardi di euro
mercati ingrosso

Mercati all’ingrosso: ok, il prezzo è giusto

Mercati all’ingrosso ai raggi X: pregi e difetti di una rete capillare. Troppe le strutture attive in Italia. Agricoltori soddisfatti dei prezzi di vendita della merce ma preferirebbero aperture diurne più lunghe
prezzi arance

Le arance Tarocco sollevano i prezzi e reggono il confronto con...

Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne commerciali secondo l'analisi Bmti-Italmercati
prezzi frutta secca

Frutta secca, i prezzi non deludono le aspettative

Il confronto delle quotazioni nelle ultime tre campagne commerciali secondo l'analisi Bmti-Italmercati

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Ortofrutta: una sfida chiamata volumi, valore, ampia gamma

Cso e la sfida del mercato globale: non solo stagionalità

Paesi Bassi leader mondiale nell’export di ortaggi freschi

Con circa settemilionidi tonnellate nel 2011 siposizionanodavanti a Spagna, Marocco e Cina. In testa alla classifica i pomodori, seguiti dai peperoni. Il primo mercato di sbocco è laGermania

Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (19 novembre 2012)

Il mercato dei prodotti ortofrutticoli è in netta depressione.

Ismea: a giugno prezzi frenati dall’ortofrutta

A giugno la corsa dei prezzi agricoli è stata frenata dal crollo delle quotazioni di ortaggi e frutta (rispettivamente, -21,9 e -19,7%) causato dalla psicosi del «batterio killer». Su base annua, l'indice Ismea è cresciuto dell'11,8% (+20,6% a maggio). Su base mensile i prezzi hanno registrato invece, nel complesso,...

E il caldo piega anche la IV gamma

Impennata dei costi per rinfrescare le serre e danni alle produzioni

Il Borsino dell’Ortofrutta Biologica

Nell’offerta dei prodotti ortofrutticoli bio continuano a mancare gli ortaggi a foglia e in particolare le lattughe.

Ortofrutta: al via una maxi-Aop da 1,4 miliardi

Interessati 79mila ettari tra Italia e Francia per quasi 1,9 milioni di tonnellate di frutta e ortaggi

Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 23 maggio 2011)

Il tono degli scambi di prodotti ortofrutticoli pare un po’ migliorato – l’innalzamento delle temperature incentiva la domanda che assorbe meglio un’offerta che però risulta crescente sia dall’Italia che dalla Spagna.

Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 4 all’11 aprile 2011)

La situazione del mercato dei prodotti ortofrutticoli appare orientata a una maggiore regolarità – per una settimana circa si è notata una certa esuberanza dell’offerta che andava a comprimere le quotazioni.

Ortofrutta: così la Francia dà un taglio a dilazioni, ribassi e...

Stop ai ristorni, margine gdo “calmierati”, promozioni con indicazione d’origine, contratti scritti fra produttori e primi acquirenti
css.php