Ortofrutta: una sfida chiamata volumi, valore, ampia gamma
                    Cso e la sfida del mercato globale: non solo stagionalità                 
                
                
            Paesi Bassi leader mondiale nell’export di ortaggi freschi
                    Con circa settemilionidi tonnellate nel 2011 siposizionanodavanti a Spagna, Marocco e Cina. In testa alla classifica i pomodori, seguiti dai peperoni. Il primo mercato di sbocco è laGermania                
                
                
            Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (19 novembre 2012)
                    Il mercato dei prodotti ortofrutticoli è in netta depressione.                
                
                
            Ismea: a giugno prezzi frenati dall’ortofrutta
                    A giugno la corsa dei prezzi agricoli è stata frenata dal crollo delle quotazioni di ortaggi e frutta (rispettivamente, -21,9 e -19,7%) causato dalla psicosi del «batterio killer». Su base annua, l'indice Ismea è cresciuto dell'11,8% (+20,6% a maggio). Su base mensile i prezzi hanno registrato invece, nel complesso,...                
                
                
            E il caldo piega anche la IV gamma
                    Impennata dei costi per rinfrescare le serre e danni alle produzioni                
                
                
            Il Borsino dell’Ortofrutta Biologica
                    Nell’offerta dei prodotti ortofrutticoli bio continuano a mancare gli ortaggi a foglia e in particolare le lattughe.                
                
                
            Ortofrutta: al via una maxi-Aop da 1,4 miliardi
                    Interessati 79mila ettari tra Italia e Francia per quasi 1,9 milioni di tonnellate di frutta e ortaggi                
                
                
            Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 23 maggio 2011)
                    Il tono degli scambi di prodotti ortofrutticoli pare un po’ migliorato – l’innalzamento delle temperature incentiva la domanda che assorbe meglio un’offerta che però risulta crescente sia dall’Italia che dalla Spagna.                
                
                
            Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 4 all’11 aprile 2011)
                    La situazione del mercato dei prodotti ortofrutticoli appare orientata a una maggiore regolarità – per una settimana circa si è notata una certa esuberanza dell’offerta che andava a comprimere le quotazioni.                
                
                
            Ortofrutta: così la Francia dà un taglio a dilazioni, ribassi e...
                    Stop ai ristorni, margine gdo “calmierati”, promozioni con indicazione d’origine, contratti scritti fra produttori e primi acquirenti                
                
                
            
		
		














