Notizie dalle aziende

In questa sezione del sito potrai trovare articoli dedicati alle aziende che offrono prodotti e servizi per il mondo agricolo: informazioni sulle nuove varietà e sui mezzi tecnici impiegabili in frutticoltura

Ortofrutta, Apo Conerpo: comparto strategico ma sotto attacco

L'organizzazione di produttori celebra i 30 anni di attività e fotografa lo stato dell’arte dell’ortofrutta emiliano-romagnola e nazionale presentando l'analisi Nomisma sul settore. Vernocchi, presidente Apo Conerpo: «per l’ortofrutta sfida senza precedenti l’europa inverta la rotta e salvaguardi le filiere»
pero in vaso

Portinnesti Conference in vaso, l’alternativa Geoplant al pieno campo

Per risolvere alcune delle difficoltà legate alla coltivazione dei portinnesti di pero Conference in pieno campo, Geoplant Vivai ha iniziato una sperimentazione di sei anni sulla coltivazione in ambiente protetto (tunnel) di piante in vaso. Ecco i vantaggi
Rossetta

La fragola Rossetta conquista il mercato

Nova Siri Genetics, azienda di ricerca e sviluppo di nuove varietà di fragole, ha da qualche anno introdotto sul mercato Rossetta®. Per consolidarne il posizionamento, l'azienda lancia una nuova piattaforma di promo-comunicazione
Apofruit

Apofruit Italia festeggia 65 anni di attività con cinque eventi 

La cooperativa romagnola celebra i sessantacinque anni di attività con diversi eventi nei territori per essa più rappresentativi. Si inizia domenica 4 maggio a Cesena Fiera, poi si continua il 6 maggio a Rimini, il 27 giugno ad Aprilia, il 4 luglio ad Altedo e il 26 settembre a Scanzano Jonico
ventole antibrina

Antibrina 3-22, la ventola antibrina elettrica adesso anche in versione mobile...

Aria Srl amplia la gamma delle sue ventole antibrina con Antibrina 3-22-C, versione mobile su carrello agricolo. Silenziosa, compatta e ad alta efficienza, questa innovazione unisce la copertura delle soluzioni fisse alla flessibilità per la protezione dei raccolti

Vog products sempre più sostenibile

VOG Products pubblica il bilancio di sostenibilità 2022-2024. Grazie a investimenti mirati e all'ottimizzazione dei processi, l'azienda ha compiuto passi significativi verso i propri obiettivi di sostenibilità. Un'attenzione particolare nella strategia di sostenibilità dell'azienda è stata rivolta, anche nell'ultimo esercizio, ai settori acqua, energia e protezione del clima
WiseConn

Irrigazione intelligente: nuova partnership tra Almanac e WiseConn 

Almanac, il marchio che riunisce le aziende Semios e AgWorld, e WiseConn, multinazionale specializzata nell'irrigazione di precisione, annunciano una partnership strategica per estendere l'accesso all'irrigazione intelligente agli agricoltori di tutto il mondo, grazie all’integrazione del sistema di gestione dell'irrigazione DropControl all’interno della piattaforma tecnologica agricola SemiosConnect™

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Vog e Marlene® premiati a Fruit Attraction

Il Consorzio VOG si è aggiudicato il primo posto nella categoria ‘Miglior Pagina su Facebook’.

Kanzi®, tutti i giorni e ovunque!

I primi giorni di ottobre è ricominciata la stagione delle mele Kanzi®, che quest’anno saranno al centro di numerose attività di comunicazione e marketing.

VOG e Marlene® vi aspettano a Fruit Attraction 2012

Dal 24 al 26 ottobre 2012 il VOG, il Consorzio delle mele Marlene® vi da appuntamento a Fruit Attraction a Madrid

La trentina sponsor di Micro 2012

Il Consorzio di Trento partner del primo festival milanese dedicato all’editoria indipendente

Nunhems lancia Sakura F1: l’anguria “precoce”

Nunhems introduce Sakura F1, un ibrido tra i più precoci nel segmento delle allungate, che si presenta con tutte le carte in regola per garantire un alto grado di soddisfazione lungo tutta la filiera.

Uniconfort: dal Veneto una caldaia a biomasse per le scuderie reali...

Ha destato l’interesse della regina Elisabetta l’esperienza del British Racing School nel Suffolk, Inghilterra, dove dallo strame dei cavalli viene utilizzato per alimentare una caldaia che scalda le stalle ed i locali del maneggio.

Seminiamo le idee: la filiera orticola, opportunità per il territorio

Partecipazione, confronto, idee, sono state le prerogative dell’incontro che si è svolto a Lusia nel tardo pomeriggio di Venerdì 16 dicembre. Condotto dal caporedattore di FreshPlaza Italia Rossella Gigli, l’evento è iniziato con i saluti del Sindaco di Lusia Sergio Vignaga, dell’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Rovigo Claudio Bellan e...

Val Venosta chiude con ottimismo la Fiera Fruit Attraction 2011

Ottobre, 2011 I responsabili delle Mele Val Venosta hanno chiuso con ottimismo questa edizione della fiera Fruit Attraction, dove hanno potuto incontrarsi con clienti e presentare le novità per la stagione appena iniziata. Con quest’obiettivo, si sono rese note le nuove varietà che si presenteranno sul mercato spagnolo, tra il quale...

Volano le attività di inizio stagione in Val Venosta!

Da metà ottobre 2011 al via un’intensa attività promozionale con partner d’eccezione
css.php