Pere, Opera: «Produzione in ripresa»
Il presidente Aldrovandi: «Quantitativi sufficienti per l'intera stagione commerciale. Calibri e qualità organolettica dei frutti ottimali»
Kiwi a polpa rossa Jingold, produzione in crescita del 20%
Nell'emisero nord di Jingold è iniziata la campagna di raccolta di Exotic Red, la più precoce delle varietà innovative di kiwi di cui l’azienda italiana detiene la licenza esclusiva per la produzione e commercializzazione. I frutti sono di buona pezzatura e mostrano un’eccellente colorazione della polpa
Nuovi cloni Gala del Civ si distinguono sul mercato
Nel comparto della mele precoci T-Rx e Tigergala hanno mostrato caratteristiche particolarmente interessanti. Sono frutto del programma di miglioramento genetico del Consorzio Italiano Vivaisti che ha l’obiettivo di massimizzare i vantaggi produttivi e le proprietà organolettiche contrastando le difficoltà dovute ai cambiamenti climatici
Ondine, al via la campagna commerciale
Dopo i positivi riscontri dei test commerciali dello scorso anno, il 2024 celebra l’arrivo delle Nettarine piatte Ondine nel reparto ortofrutta delle principali catene: buone le disponibilità di prodotto che consentiranno una programmazione completa per i clienti del mercato italiano
Cheeky è la nuova pera per il mercato europeo
Il Consorzio vivaisti italiano firma l’accordo con l’azienda sudafricana Culdevco per la master licence della pera Cheeky in Europa
Jingold, bilancio positivo per la stagione nell’emisfero nord
Con una produzione complessiva nell’ordine delle 30 mila tonnellate e un fatturato che si conferma stabile anche in un anno ricco di sfide, l’azienda italiana specialista globale dei kiwi di qualità premium, consolida la sua posizione competitiva sui mercati
Ottimizzare l’irrigazione con la tecnologia DropControl
Irrigazione facile ed intuitiva grazie alla tecnologia DropControl, che consente di monitorare, gestire ed ottimizzare le risorse idriche da remoto
Agrintesa festeggia la fusione con Osas
L’operazione, effettiva dal primo giugno, porta la cooperativa ad ampliare le zone e il calendario di produzione, tutelandosi contestualmente dal rischio climatico che affligge il business del comparto ortofrutticolo
Fruttagel: fatturato 2023 in crescita così come l’utile netto
Nel 2023 l'azienda cooperativa Fruttagel ha registrato un bilancio pari a 155 milioni di euro, quasi 8milioni e 700mila euro in più rispetto all’anno precedente. Il trend in crescita è da attribuirsi ad un aumento dei prezzi, conseguenza diretta dell'incremento dei costi di materie prime ed imballaggi.
contenuto sponsorizzato
Kiwi: strategie vincenti per massimizzare pezzatura e valore
Il kiwi, uno dei frutti più amati e apprezzati sul mercato, rappresenta un’eccellenza agricola che richiede cura e dedizione per raggiungere i più alti livelli di qualità. In questo ambito, realtà agricole moderne come l’Azienda Agricola Laghi di Modigliana (RA), gestita con passione da Lorenzo e Marino Laghi da...