Uva da tavola, scommettere sul rinnovamento varietale
Da prima produttrice ed esportatrice al mondo di uva da tavola, nel giro di quindici anni l’Italia è scesa all’ottavo posto per volumi prodotti e al terzo per spedizioni oltreconfine. Le superfici coltivate si sono ridotte, mentre a livello globale il consumo è cresciuto. Le cause di questo declino sono molteplici, ma la resistenza degli imprenditori agricoli italiani all’introduzione di nuove cultivar è considerata da più voci la principale. E proprio di come fare per rilanciare questo importante comparto della frutticoltura made in Italy si parlerà durante l’ottavo simposio internazionale dell’uva da tavola in programma dall’1 al 7 ottobre in Puglia e Sicilia, le due regioni italiane più vocate a questa produzione
Giornata in campo dedicata all’innovazione per la frutticoltura
Aumentare la redditività del frutteto e la sostenibilità delle pratiche agronomiche è possibile grazie all’innovazione. Dalle nuove varietà più produttive alla gestione sostenibile degli agrofarmaci, dalla lotta integrata ai bioagrofamaci, fino alla protezione delle colture dagli agenti atmosferici e agli agevolatori per le operazioni di potatura e raccolta. Di tutto questo si parlerà durante la giornata in frutteto organizzata da Edagricole
A Cherasco un convegno sulla filiera del nocciolo
Confagricoltura Cuneo, Ascopiemonte e Asprocor hanno deciso di riproporre il convegno “Il nocciolo. Territorio, filiera, qualità” di cui Edagricole è media partner.
Agrintesa, 10 anni all’insegna di crescita e sviluppo
Una delle maggiori cooperative italiane del gruppo Apo Conerpo
Giornata in campo dedicata all’innovazione per la frutticoltura
Aumentare la redditività del frutteto e la sostenibilità delle pratiche agronomiche è possibile grazie all'innovazione. Dalle nuove varietà più produttive alla gestione sostenibile degli agrofarmaci, dalla lotta integrata ai bioagrofamaci, fino alla protezione delle colture dagli agenti atmosferici e agli agevolatori per le operazioni di potatura e raccolta. Di tutto questo si parlerà durante la giornata in frutteto organizzata da Edagricole
È possibile prevedere i prezzi dei prodotti ortofrutticoli?
Edagricole a Macfrut 2017
Autorizzazioni di impianto: il white paper di VVQ
A un anno dall'entrata in vigore della nuova disciplina europea
Non farti sfuggire questa offerta unica per il Natale 2015!
Regalati un’informazione di qualità: informazioni e approfondimenti operativi indispensabili per la tua professione.
Macfrut, la fiera punta all’estero
A Rimini dal 23 al 25 settembre saranno presenti più Paesi stranieri, sette new entry