Giornata in campo dedicata all’innovazione per la frutticoltura
Aumentare la redditività del frutteto e la sostenibilità delle pratiche agronomiche è possibile grazie all'innovazione. Dalle nuove varietà più produttive alla gestione sostenibile degli agrofarmaci, dalla lotta integrata ai bioagrofamaci, fino alla protezione delle colture dagli agenti atmosferici e agli agevolatori per le operazioni di potatura e raccolta. Di tutto questo si parlerà durante la giornata in frutteto organizzata da Edagricole
Autorizzazioni di impianto: il white paper di VVQ
A un anno dall'entrata in vigore della nuova disciplina europea
Non farti sfuggire questa offerta unica per il Natale 2015!
Regalati un’informazione di qualità: informazioni e approfondimenti operativi indispensabili per la tua professione.
Macfrut, la fiera punta all’estero
A Rimini dal 23 al 25 settembre saranno presenti più Paesi stranieri, sette new entry
Ortofrutta da raccontare
Migliora la salute, ma non va promossa come medicina. Vanno evocati territorio, qualità, sapori-odori esperienze
L’esportazione guarda a Est
La Fao (Food Agriculture Organisation) stima che nel mondo si producano oggi oltre 2,2 Ml di t di ciliegie, destinate al consumo fresco o utilizzate come ingrediente di base dall’industria alimentare per composte di frutta e marmellate. In Italia, ogni anno vengono raccolte oltre 100.000 t di ciliegie, un...
Per il Radicchio di Treviso Igp impennata delle superfici del 20%
Coltivati 219 ettari,
la nuova campagna
rischia il caro-prezzi.
Prime mele e pere sulle tavole Usa
Un accordo che apre nuovi scenari per l’Italia, dopo il calo dell’export nei Paesi europei
Pere -Emilia-Romagna, produzioni in crescita
La produzione delle pere in Emilia Romagna ha evidenziato nelle ultime due campagne livelli produttivi eccezionali: il 2012 infatti sarà ricordato come l’anno dalle produzioni più basse, pari a poco oltre le 400.000 t, mentre al contrario il 2011 è stata la stagione in cui si è raggiunto il...